HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda berto75 » 4 apr 2021, 20:28

berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda Max 851 » 5 apr 2021, 8:52

"Tot capita, tot sententiae" dicevano gli antichi. Ognuno la pensa, e ne ha tutto il diritto, a modo suo. Io sono nato maerklinista e sono rimasto legatissimo ai Maerklin di una volta, tanto che tutto quello che è di produzione attuale non mi interessa, mi sono fermato agli anni 70 e, anzi, recentemente ho iniziato a collezionare qualche esemplare di quelli che chiamo "i Maerklin di quando non ero ancora nato" cioè la serie 800. Certo non sono modelli che riproducono fedelissimamente il prototipo, ma non è quello il mio scopo. Quanto a Rivarossi, ho iniziato tanti anni fa anni fa ad acquistare (o a farmi regalare) qualcosa per avere qualche modello che riproducesse i prototipi FS, e a suo tempo mi feci incantare anch'io dalla sirena della scala 1:87 esatta etc. etc., ma rimasi amaramente deluso dalla tanto decantata 880 Roco, a mio giudizio semplicemente orrenda e quindi decisi che, per ciò che è italiano, Rivarossi 1:80 tutta la vita.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda andrea_fs » 5 apr 2021, 13:57

andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda Michelemassa » 6 apr 2021, 10:55

Condivido in pieno le opinioni dette da Max Andrea e Berto
Volevo solo capire se le carrozze ciwl sono in scala 1/87 .
Giusto per fare un po di chiacchiere fra amici.
Ho sempre pensato che tali carrozze siamo in 1/87 fin dalla loro nascita, l'amico Berto dice che sono in 1/80 , ho provato a guardare sul sito e ho trovato la lettera che Corrado Muratore ha mandato a Giorgio Tanzi in occasione dell'uscita di tali modelli
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_car ... L/CIWL.htm
Nella quale dice : "la riproduzione da noi fatta di questi modelli in scala HO è la più realistica fin'ora mai ottenuta ", che vuol dire tutto e niente, dato che anche il resto della produzione RR veniva definita in HO
Purtroppo (46) non sono in possesso di tali carrozze, ma ho un vivido ricordo di quando andavamo a casa del " Dutur "che aveva un bel plastico in taverna, quando facevamo girare la sua 685 con le ciwl e le 1921 in castano Isabella, queste ultime mi davano l'idea di essere sensibilmente più " Cicciotte"
Io sono in posso delle 1921 , ma purtroppo non posso fare un confronto diretto perché come detto prima non ho le ciwl
Magari qualcuno di voi possedendo ambedue i modelli può fare un confronto !
Scalistici saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 718
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda balboni gian luca » 6 apr 2021, 12:53

Come ho gia detto ritengo che la carrozza ristorante della Hachette e dunque "Rivarossi" sia in scala 1/87. Ho cercato in rete le misure di tali carrozze al reale e purtroppo non ho trovato molto se non questo:
misure carrozza.jpg

mi pare di distinguere la misura di 22200 tra le testate, che in 1/87 fa 25,52 cm. ebbene la mia carrozza ha proprio quella misura. Ritengo pertanto che per quello che ha detto Michele la Rivarossi abbia, all'epoca, adottato la corretta scala. Salute a tutti Gian Luca
balboni gian luca

 
Messaggi: 150
Iscritto il: 16 dic 2011, 20:01

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda berto75 » 6 apr 2021, 15:14

Ecco un altro interessante argomento di discussione tra amici -1- .
In effetti mi ero chiesto più di una volta se le BELLISSIME C.I.W.L Rivarossi nate nel 1979 fossero in scala perfetta o meno [ph34r.gif] .
Posto che qualunque sia la risposta la cosa non mi urterebbe minimamente dato che colleziono quasi esclusivamente modelli completamente fuori scala -1- tra Triang, loco lima inglesi in scala 00 , lima express primordiali (fine anni 50primi 60) ,pocher e RR in 1/80 ecc. :lol: :lol: però rimane appunto la curiosità di capire in che scala sono realmente le meravigliose C.I.W.L. RR.
Non conosco le misure reali però secondo me non sono in scala perfetta , lo deduco da una semplice constatazione e cioè questa:
Quando Rivarossi o meglio LIMAROSSI negli anni 90 iniziò a produrre modelli in scala perfetta a partire dalla E 428 con il biellino , sui suoi cataloghi tra il 1992 fino al 1996 si premurava di evidenziarlo con appositi simboli grafici ; il simbolo della scala esatta posto accanto ai modelli o nuovi modelli in 1/87 esatto era rappresentato appunto dalla raffigurazione di una scala dentro un quadratino .
RR_1995_030.jpg


Ebbene consultando i cataloghi RR anni 90 accanto a tutte le foto delle carrozze C.I.W.L LIMAROSSI non mise mai quel simbolo che secondo la legenda significa scala esatta . COME MAI ? perchè probabilmente non lo erano ... [ops.gif]
Mentre il simbolo della scala perfetta compare sulle carrozze e loco americane RR -1- che effettivamente erano sempre state in scala1/87 poichè RR si era adeguata prestissimo agli standard del mercato americano dove i modelli erano già in H0.
Magari ipotizzo , SONO IN SCALA perfetta in lunghezza ,ma un pò più cicciotelle (come dice l'amico Michelemassa) o un pò più alte per adeguarle esteticamente alle caratteristiche dei modelli RR in scala 1/80.
Poi non so ,la mia è appunto solo una congettura derivata da questa semplice constatazione lascio agli esperti la patata bollente laught16 laught16 .
Se fossero in scala perfetta c'è da chiedersi perchè limarossi, che ci teneva a evidenziare i nuovi modelli in scala esatta,non collocò mai il simbolo di tale scala accanto a questi modelli ?
Allora nei primi anni 90 , si era nella fase di transizione per il passaggio dalla ormai obsoleta scala 1/80 alla nuova scala esatta richiesta a gran voce dai nuovi modellisti sulla scia della rivoluzione scatenata da ROCO proprio con la sua 626 già negli anni 80.
dubbiosi -4- berto75
Allegati
catalogo 1995 non compare scala perfetta.jpg
esempio di una pagina tratta dal catalogo RR DEL 1995 non compare accanto a tali carrozze C.I.W.L il simbolo della scala esatta . ma lo erano ?
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda Marco Fornaciari » 6 apr 2021, 15:40

Bhe, la risposta è semplice.
Quella legenda è +/- quella ufficiale delle norme NEM (numero 6), quindi riconosciuta e utilizzata da tutti i poroduttori, essendo una codifica di uso generale e rivolta al pubblico, se non avesse detto la verità si sarebbe trattato di un illecito quando non un reato.

https://www.morop.org/index.php/de/nem-normen.html
Purtroppo in inglese e francese non sono aggiornate ... e in italiano ancora peggio.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 801
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda 3-nino » 6 apr 2021, 18:41

Onore al merito! la scala adottata da RR per le CIWL riprodotte è esattamenrte 1/87. Sono 23,45 metri ai piatti dei respingenti contro i 27 cm delle carrozze modello. Anche la larghezza e l'altezza sono pressochè esatte. Il problema è che ne sono esistite dello stesso progetto ( mi sembra "s") versioni diverse con passo più corto. Una versione era della stessa lunghezza del furgone (24 metri) e si adottavano i diversi tipi in ragione degli allestimenti. Letto, pulmann, ristorante ( che talvolta, ho letto da qualche parte ,nonostante la cucina fosse più corta ). Tra l'altro ho due carrozze stranissime in metallo , di vecchia produzione , che evidenziano proprio la diversa lunghezza della due diverse carrozze CIWL. Non sono riuscito a capire chi le avesse prodotte, ne se sono veritiere nelle loro proporzioni reciproche. Ma è evidente che riproducono una reale diversità dimensionale. La divagazione mi serve per spiegare,forse , il perchè parlando di CIWL, RR non abbia valorizzato l'adozione su questo bellissimo modello della scala canonica. Semplicemente perchè una parte significativa delle carrozze aveva dimensione diverse dai 23.45 m considerati da RR. Sfrugugliando tra le infinite versioni poi realizzate da RR, sicuramente alcune hanno indossato livre e telai che nella realtà dovrebbero essere corti e che nel modello restano della lunghezza standartd. Un conto è montare carrelli diversi. altra cosa è rifare carrozzeria e telaio. La sola carrozza più corta e il furgone del tutto in scala. Saluti 3-nino
3-nino

 
Messaggi: 740
Iscritto il: 21 set 2018, 12:41

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda berto75 » 6 apr 2021, 19:36

Interessantissimo Nino !!
La tua enciclopedica cultura ci aiuta (3) (3) a svelare l'arcano :yahoo: !!
Ma c'è qualcosa che non torna :? ho misurato le mie C.I.W.L RR e sono lunghe infatti 27 cm esattamente come dici tu e del resto anche i cataloghi RR evidenziano che le C.I.W.L sono lunghe 27cm (BAGAGLIAIO A PARTE che è più corto).
Ma L'AMICO BALBONI dice che il suo modello Hachette è lungo 25,5 cm :? .
Qui si parla di almeno 1cm e mezzo di differenza in lunghezza non è poco !
La mia carrozza Rivarossi di plastica blu nella massa non verniciata per Del Prado è lunga anch'essa 27 cm.
Ma se bALBONI ci conferma che la sua carrozza hachette è lunga 25,5 (forse la sua misurazione è stata approssimativa ?) allora non possono essere di stampo rivarossi (eppure i dettagli e carrelli mi paiono proprio uguali [ph34r.gif] ) !
UGH! [ph34r.gif] che essere sta stranezza ?
il mistero sulla paternità dello stampo hachette si riapre ?
oscuri -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: HACHETTE ORIENT EXPRESS è RIVAROSSI?

Messaggioda balboni gian luca » 6 apr 2021, 21:04

Veramente io ho detto che misura 25,5 cm tra le testate. misurando il modello tra soffietto e soffietto la misura e circa 27 cm, la misura tra respingenti non risulterebbe corretta in quanto questi sono assenti del gambo (pecca del modello). Di nuivo saluti Gian Luca
balboni gian luca

 
Messaggi: 150
Iscritto il: 16 dic 2011, 20:01

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti