Plastici ferroviari Atlantic



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda Michelemassa » 12 feb 2023, 21:51

Sperando di fare cosa gradita agli amici del forum ho pubblicato su YouTube il video che mi ha inviato l'amico Berto del suo plastico Atlantic
https://youtu.be/berFAfyx6tE
Buona visione
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 716
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda berto75 » 13 feb 2023, 18:23

Grazie mille caro Michele! :-P [09.gif] (13) (13)
La loco che vedete girare è la vecchia caffettiera fleishmann.
Sul plastichetto circolano perfettamente anche la calimero e la shifter RR con tender e anche tutti i carri merci americani!
E come filano anche al massimo senza uscire dalle curve! :-o non credevo!
E pure circola a meraviglia anche il Der adler della trix rivarossi! :-o Le possibilità di gioco sono molto più variegate di quello che credevo.
Ho fatto dei filmati per dimostrarlo. ma purtroppo [ops.gif] non riesco a inviarli nemmeno per jumbo mail (mi rifiuta il caricamento dei video), boh non ci capisco più niente con la tecnologia. riesco a inviarli solo con what app.
Saluti primordiali berto75
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda max57 » 14 feb 2023, 11:42

Ho visto questa discussione solo ora e volevo aggiugere un mio contributo.
Ho ancora il plastico Atlantic 501 che risale al Natale 63. Il mio era abbinato con un treno Favero, ho sempre pensato che anche i binari fossero Favero, qui trovo scritto che i binari sono Lima, verificherò.
I binari sono incollati. Inoltre col plastico c'era una macchinina, almeno un personaggio e almeno un animale.
max57

 
Messaggi: 6
Iscritto il: 14 feb 2023, 11:33

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda berto75 » 14 feb 2023, 18:32

berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda max57 » 15 feb 2023, 10:20

Il plastico lo ha portato Babbo Natale ed era già pronto, non credo che i binari li abbia incollati mio padre, secondo me era già venduto così.
Non so nemmeno dove sia stato acquistato. Ho sempre creduto che fosse stato comprato alla STANDA, ma da quel che leggo in questa discussione mi sembra poco probabile.
Ho verificato e confermo che i binari sono Favero con innesto a baionetta. Sotto ad un binario ci sono tracce di stagnatura e probabilmemte lì erano collegati i fili di alimentazione.

DSCN0154.JPG


Il plastico misura circa 63 x 82 cm. Il diametro dei binari curvi è di 57 cm.

La macchinina, da quel che ricordo, era tipo le INGAP, in plastica senza vetri, non so se avesse una marca. L'omino era di plastica non verniciata.
L'unica cosa che mi rimane è questa mucca:

DSCN0085.JPG
max57

 
Messaggi: 6
Iscritto il: 14 feb 2023, 11:33

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda berto75 » 15 feb 2023, 17:46

Complimenti Max57 è ottimamente conservato il tuo plastichetto! (13) (13) [09.gif]
Sono contento che ne hai avuto cura!!! è anche un bellissimo ricordo legato a un Natale felice oltre che a tuo papà applause1 applause1
Mi piace molto la viabilità stradale del tuo plastico che forma un circuito stradale completo con tanto di salita e discesa (chissà che spasso far scorrere le automobiline lungo la discesa :lol: )

Oh bella! :shock: :-o
Non sapevo che anche i binari Favero potessero essere compatibili con questi plastichetti ferroviari Atlantic ,anche se le curve Favero erano leggermente più ampie (meglio ancora !) di quelle lima .
Del resto il tuo plastichetto è più largo del mio di BEN 3 cm (il mio misura 60 X 85) I 3 CM il mio invece li guadagna in lunghezza.
La tua testimonianza quindi apre un nuovo possibile scenario di ipotetica, potenziale collaborazione dell'Atlantic ,non solo con lima ma anche con Favero.
Dubito anch'io che questi plastichetti che rientrano tra le primissime produzioni Atlantic li vendessero alla Standa , ma naturalmente tutto è possibile non abbiamo nessuna notizia DOCUMENTARIA certa solo tuo papà che lo ha acquistato poteva sapere la sua provenienza.
E possibile che l'automobilina potesse essere anche lima ?
Magari se guardi qua la riconosci se è per caso tra questi modelli (non credo ti possa ricordare , ma tentar non nuoce !) vedi : http://www.rivarossi-memory.it/LIMA/Aut ... _scala.htm
Grazie ancora Max per la tua preziosa testimonianza!(PS ma ci giochi ancora ogni tanto con un trenino su questo impianto?)
cari saluti berto75
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda max57 » 16 feb 2023, 9:19

Penso che solo i binari favero fossero compatibili perchè hanno il diametro giusto. Il diametro di 50 cm dei lima è troppo piccolo, non è compatibile. I ricordi dell'automobilina sono vaghi, non l'ho riconosciuta tra quelle indicate.
L'impianto non lo utilizzo perchè non ho locomotive in CC. Ho ancora la sua locomotiva, il motore funziona ma manca la vite senza fine.
La vite senza fine ha un diametro 4 mm e un passo di 1 mm. Avevo provato con una spezzone di barra di ottone filettata, ma il filetto standard ha un passo di 0,8 mm e non va bene.
I binari sono arrugginiti ma si possono pulire. Anche il resto del plastico potrebbe essere restaurato. Per i tetti utilizzando cartone, plasticard e stucco si dovrebbe riuscire bene.
Il problema è quello di riprodurre il colore delle facciate delle case, bisognerebbe fare molti tentativi.
max57

 
Messaggi: 6
Iscritto il: 14 feb 2023, 11:33

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda berto75 » 17 feb 2023, 15:40

Allegati
soldati feriti.jpg
Samsung Foto Riccardo da ott. 2019 a fine anno e Inizi 2020 291 Ritagliata.JPG
casette plastico 501.jpg
schemi favero.jpg
forse 4 curve favero.jpg
anche qui forse 4 curve favero?
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda Tartaruga87+ST » 21 feb 2023, 19:18

Ciao a tutti

Mi congratulo con Berto per il bellissimo acquisto fatto e anche per la presentazione che ha messo in atto [09.gif] . Mi piace molto la scelta di accessori usati per arricchirlo. Il soggetto militare non è comune e lo rende più particolare. I mezzi e i soldati Atlantic si adattano molto bene all'insieme.
Del plastico in questione mi piace molto anche il particolare del casotto scavato nella roccia. Capisco che la scelta del particolare era dettata da un aspetto pratico per facilitare lo stampo ma ha dato origine ad un particolare inusuale che starebbe bene anche su un plastico più modellistico.

pl aperto.jpg


Vorrei anche fare un ringraziamento particolare a Max57 per la notizia degli accessori contenuti nella confezione originale. Non pensavo che potessero esserci dei personaggi come accessori :shock: . C'è anche da dire che la cosa non è strana data la grande produzione di soldatini e personaggi della Atlantic.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Plastici ferroviari Atlantic

Messaggioda berto75 » 22 feb 2023, 18:25

Grazie Stefano per il tuo sincero e graditissimo apprezzamento! -2- il merito di questo (sofferto ) acquisto va , come dicevo, all'amico Michelemassa che aveva gentilmente segnalato sul sito l'inserzione del plastichetto , essendo poi io un estimatore degli atlantic (perchè ci giocavo da bambino con i soldatini della ditta di Treviglio) non ho potuto farmelo scappare.
Per la verità ho in mente altri allestimenti ben precisi con i soldatini atlantic , ma non ho ancora potuto realizzarli semplicemente perchè non ricordo più :-x :oops: :oops: ,nel grande accatastamento di roba che si è venuto a creare negli anni nel mio box in che parte sono andati a finire e sono tuttora dispersi (46)
In casa conservavo solo la serie completa della sanità atlantic, perchè avevo deciso di dipingerli .
Quando salteranno (chissà quando :roll: ) fuori provvederò !
anche a me Stefano piace molto il deposito attrezzi incastonato nella roccia è sicuramente originale ,ma al tempo stesso tempo realistico!
ATLANTISTICI e giocosi -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti