NonsoloRR



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: NonsoloRR

Messaggioda Talgo49 » 14 dic 2016, 15:43

Dario,
Chiedo umilmente perdono per aver scoperto solo ora che sei stato tanto cortese da assegnarmi l'attestato FIMF. Sono molto onorato!

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: NonsoloRR

Messaggioda Tricx » 22 mar 2017, 16:56

Se interessa, riprendo il discorso sulle mie "americane".

General Electric G.E. C 44- 9W (ovvero anche, se no dico eresie, "Dash 9") - "Bloody Nose"
Southern Pacific.
Nuovi Trenini vari 039  Duplicato ridotto.jpg


Ciao a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: NonsoloRR

Messaggioda Tricx » 22 mar 2017, 20:00

Ah, dimenticavo un particolare.... esaminando il modello non sono riuscito assolutamente a trovare indicazioni, marca o loghi della casa produttrice.

Da ricerche su Internet mi sembra comunque un modello riprodotto da vari fabbricanti.

Qualcuno è in grado di dare qualche informazione nello specifico ?

Nuovi Trenini vari 040  Duplicato ridotto.jpg


-4- a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: NonsoloRR

Messaggioda Tricx » 22 mar 2017, 20:43

Aggiungo qualche particolare descrittivo: ringhiere, mancorrenti e vari particolari sono tutti metallici,
ed il modello presenta una leggera "sporcatura" o meglio qualche dilavamento "rugginoso" che le conferisce un aspetto "vissuto e "operativo".
Non so se tale aspetto sia caratteristica del modello così come realizzato, oppure sia conseguenza dell'opera e dell'intervento di chi l'ha in precedenza posseduta.

Nuovi Trenini vari 041  Duplicato ridotto.jpg


-4- a tutti.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: NonsoloRR

Messaggioda Tricx » 22 mar 2017, 20:49

Aggiungo ancora che l'impostazione dei carrelli, nella loro parte inferiore ( rodiggio a parte ), è molto simile a quello di alcune Life-Like, ma anche Kato, già in precedenza mostrate.

Nuovi Trenini vari 042  Duplicato ridotto.jpg


Qualcuno ha idea della Casa costruttrice ?

Grazie per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: NonsoloRR

Messaggioda Fulvio Felicioli » 23 mar 2017, 11:15

Somiglia in modo sospetto a una Athearn anni '90. In particolare i carrelli e le boccole sull'asse mi fanno pensare proprio a Athearn.
Stasera posso controllare con attenzione le mie per vedere se il sistema costruttivo è uguale ma sono abbastanza sicuro.

EDIT: confermo, allego una foto presa dal web in cui si vede il sotto della locomotiva Athearn che è identico a quello della tua. Mistero risolto ;-)
Allegati
s-l500.jpg
Ad majora!
Il mio album fotografico
Fulvio Felicioli

Avatar utente
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 20 ago 2009, 12:07
Località: Roma

Re: NonsoloRR

Messaggioda Tricx » 23 mar 2017, 14:19

Grazie Fulvio, gentilissimo....e ferratissimo !!! (3) (3) (3) applause1 applause1 applause1
....anzi sarebbe il caso di dire...."Ferramatorissimo"... :lol:
-4-
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: NonsoloRR

Messaggioda Tricx » 23 mar 2017, 14:25

Breve considerazione in ordine a quanto qui sopra precede.

Che strana questa Athearn, la cui prassi era quella di non marcare col proprio nome e logo i propri prodotti !!!!
Una politica davvero singolare in assoluta controtendenza non solo con quanto facevano e fanno le altre Case nello stesso specifico settore, ma anche con quanto fanno in genere i fabbricanti di qualsiasi prodotto !

Del resto il "mistero" cortesemente svelato da Fulvio Felicioli è di piena conferma e sintonia con quanto già a suo tempo emerso in relazione ai prodotti di origine Athearn, finiti nel campionario e nei cataloghi di Rivarossi.
Infatti i vari Caboose a carelli di inizi anni '60, il carro sottaceti, le carrozze "corrugated" anch'esse della prima metà degli anni '60, non riportavano neppure essi alcuna scritta o logo in nessuna delle varie parti in cui si componevano.
Continuo a trovare tale fatto davvero singolare !

Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: NonsoloRR

Messaggioda Giorgio » 24 mar 2017, 13:47

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: NonsoloRR

Messaggioda Tricx » 2 lug 2017, 21:17

Allegati
Nuovi Trenini Vagoni  Non solo RR 001 Ridotta.JPG
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti