Niente mercatini?..Compro in rete?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda berto75 » 23 gen 2021, 23:28

Le decals rivarossi della serie rr erano un disastro nel senso che si seccavano e sbrisciolavano (46) molto facilmente lo so perchè avevo comprato nuova da montare ( MA parlo di una ventina di anni fa) un CARRO della serie rr con pianale e serbatoio lungo e garitta della Shell dopo aver messo le decals in acqua le posizionai senza difficoltà sulla cisterna , ma nel giro di pochi mesi ricordo che le decal iniziarono a frammentarsi :cry: per poi sbrisciolarsi quasi tutte bastava quasi sfiorarle e venivano via.
inutili i miei tentativi di ricomporle e riapplicarle con acqua inizialmente tenevano, ma dopo un po la decal seccava di nuovo .. sarà stato forse perchè le decal erano molto vecchie ...
Del resto anche anche i carri Esso ( MI RIFERISCO a quelli già montati dai modellisti ) della serie rr che si vedono in giro hanno spesso le decal danneggiate o parzialmente sbrisciolate se non assenti ,ma questa assenza o carenze di decals riguarda quasi tutti i modelli montati della serie rr.
Riguardo invece i carri RR cisterna semplificati (quelli senza le scalette) ringrazio l'amico Andrea che, senza volerlo ,ha soddisfatto una mia curiosità che mi trascinavo da tempo ;cioè mi chiedevo le decal, in queste cisterne, venivano posizionate più in alto perchè con la decal si voleva veramente occultare i 2 fori che originariamente servivano per l'inserimento del terrazzino delle scalette?
NON avevo mai capito se in questi carri sotto le decals c'erano ancora i fori oppure se la cisterna fosse piena ( quindi priva dei fori ) .
Non avendo mai osservato in mano queste cisterne semplificate non avevo mai potuto verificarlo.
buona serata a tutti -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Max 851 » 24 gen 2021, 9:39

La vecchia Rivarossi era imbattibile per quanto riguarda le tampografie, ma per le decal, almeno in base alla mia esperienza, era un vero disastro. Quando mi venne regalata la confezione 6401 del Tramway, Natale 1968, mi affrettai ad applicare le decal su motrice e rimorchio, ma con mio grande disappunto cominciarono a staccarsi dopo poche ore. Dopo aver utilizzato tutte le serie di numeri e di tabelle disponibili, e acquistato almeno due confezioni di decal come ricambio, che allora si trovavano facilmente insieme agli altri ricambi nello storico negozio "Aeromodelli" di Piazza Salerno, mio padre mi suggerì finalmente la soluzione: prima di applicare le decal, con un pennellino stendevo un velo di Vinavil molto diluito sul punto da decorare. Asciugando, il Vinavil diventava perfettamente trasparente e quindi invisibile, e le decal aderivano perfettamente e dopo tutti questi anni (fate voi il conto) sono ancora perfette!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Massimo » 24 gen 2021, 13:07

non cambia molto per quanto riguarda la fragilità delle decals ma Rivarossi non le produceva in proprio. Erano commissionate a produttori esterni; probabilmente nessuno, in RR, aveva testato le decals nel tempo, fidandosi probabilmente di un solo test iniziale, magari prima di definire un contratto di cooperazione.
Ovviamente era sempre RR la responsabile; forse a quel tempo non esistevano materiali particolarmente resistenti.
Oppure il fornitore non era lo stesso del fornitore dei primissimi tempi. Ricordate i numeri sui panconi dei primi anni oppure i numerini mistriosi sotto le matrici?
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda berto75 » 24 gen 2021, 16:40

è vero Massimo ,si trattava di decal però applicate dalla Rivarossi sui suoi modelli assemblati in fabbrica chissà perchè erano molto molto più resistenti ?
Basti pensare ,oltre ai numeri sui panconi delle loco e ai numerini applicati sul fondino delle varie locomotive anni 50 come ricorda giustamente l'amico Massimo , anche alle decal shell e ESSO applicate alle cisterne PRIMORDIALI o quelle prime anni 50 (che abbiamo appena visto ) che nella maggior parte dei casi (fatta eccezione per modelli molto giocati o male conservati ) si sono PRESERVATE ottimamente nonostante siano passati 60/70 anni !
Come dice Massimo ,le produceva di migliore qualità un altro produttore ?
Oppure in fabbrica le stendevano con qualche accorgimento che garantiva la loro perfetta aderenza e conservazione sui modelli ,che so magari venivano stese con acqua e vinavil( come ha consigliato genialmente applause1 applause1 il padre di Max) o sulla vernice magari ancora fresca dei carri ?
Ad ogni modo terrò conto del validissimo consiglio di Max nell'eventualità dovessi stendere in futuro decal di qualunque tipo !
PURTROPPO ,noto sempre con disappunto ,che nessun replicante di ricambi storici RR vuole riprodurre :evil: :evil: le decals shell ed esso o supercortemaggiore e si che in giro ci sono una marea di cisterne RR ,a cui gioverebbe ( per un loro completo e corretto restauro filologico ) delle decal di ricambio !
la cosa è TANTO PIù INCOMPRENSIBILE poichè tali ricambisti producono già da tempo le decals dei panconi delle loco o QUELLA DEL LOGO dell'indiano della Hiawatha cosa costerebbe loro fare anche quelle ?
è una bella fetta potenziale di mercato che viene trascurata secondo me.
-4- e buona domenica a tutti berto75
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Rocket68 » 24 gen 2021, 16:56

Rocket68

Avatar utente
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 3 lug 2017, 16:19

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda berto75 » 24 gen 2021, 17:24

Grazie Rocket ti dirò che non avevo pensato a questo aspetto !
Però dei fogli interi delle decals ESSO, SHELL, AGIP (sia pure in buona parte con caratteri diversi da quelli dei modelli RR) le vendono altri produttori di modellismo appositamente per completare o personalizzare i carri cisterna ferroviari in scala HO e costano mediamente tra i 6 /7 euro a foglio (più spedizione).
Prezzi popolari , se le producono loro,e non credo siano produzioni pirata , penso che la cosa sia fattibilissima!!
e con quelle cifre ti forniscono numerosissime decals non solo un paio di scritte!
curiosi -4- berto75
Allegati
s-l1600.jpg
s-l640.jpg
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Max 851 » 24 gen 2021, 18:59

A ripensarci, ricordo un altro aspetto per me incomprensibile riguardante le decal del tram Rivarossi. Mentre quelle per le tabelle pubblicitarie da montare sul tetto della motrice erano sempre perfette, anche quelle più complesse, a più colori come quella "Panettoni Motta" o quella "Lanapol" (un detersivo?), quella riproducente lo stemma del Comune di Milano, croce rossa su uno scudo bianco sormontato da una corona, erano molto spesso difettose, con la croce fuori centro rispetto allo scudo.
A parte le ovvie considerazioni sul controllo di qualità, che evidentemente chiudeva un occhio, mi chiedo se poteva esistere un motivo legato forse a difficoltà tecniche. Massimo, tu che sei un grafico, come te lo spieghi?
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda andrea_fs » 24 gen 2021, 19:00

Ciao, quando dovevo creare i "number boards" per la big boy della Bowser, i numeri a fianco della campana, ho cercato in rete la foto che mi interessava, poi l'ho ridotta, ritagliata e stampata su un normale A4. L'ho incollata e successivamente ho passato un velo di trasparente. Anche nel mio caso sono ancora lì. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1170
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 24 gen 2021, 19:05

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Max 851 » 25 gen 2021, 9:47

Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite