Anche se ormai mi avetre "OTtizzato" largamente l'argomento
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
.......
Riprendo il tema principale visto che mi ostino a comprare sulla "Baya"
Ora o non sono capace o capitano tutte a me (grave sindrome da Paperino)
Ovviamente niente di grave ma.....
Ho comprato questo (pagato 20 euro)....pure troppo visto che se stavo ad un mercatino avrei dato al max 15 (ma c'è la pandemia!
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
)
![RR 12298 -Union Tank Car CO.(1).jpg (158.63 KiB) Osservato 1654 volte RR 12298 -Union Tank Car CO.(1).jpg](./download/file.php?id=38546&t=1&sid=00e8395f9baff7744dd907f0f1f7a95b)
- RR 12298 - Union Tank Car CO.
![RR 12298 -Union Tank Car CO.(2).jpg (161.86 KiB) Osservato 1654 volte RR 12298 -Union Tank Car CO.(2).jpg](./download/file.php?id=38547&t=1&sid=00e8395f9baff7744dd907f0f1f7a95b)
- stesso visto dall'altro lato
Bello e nuovo, certamente mai fatto un giro su un plastico.....Non avrebbe potuto farlo!
Infatti per arrivare alle foto su viste ci sono volute circa quattro ore di lavoro. Per montare il kit nuovo mi sarebbero bastati dieci minuti.
Il fatto è che il kit è stato montato da una persona a dir poco incompetente e per porre rimedio ci ho messo quattro ore e la sostituzioe di alcune parti. Il fatto che mi sia divertito a farlo non ricompensa però l'incXaXX....ura per la cosa.
Mi chiederete: "Perchè non te ne sei accorto prima dell'acquisto" e anche: "Perchè non hai reso l'oggetto e chiesto il rimborso dovuto?" ......Domande legittime ma andiamo con ordine:
Ecco l'annuncio:
![INSERZIONE Union Tank Rivarossi RR (29.90 eur).jpg (171.99 KiB) Osservato 1654 volte INSERZIONE Union Tank Rivarossi RR (29.90 eur).jpg](./download/file.php?id=38548&t=1&sid=00e8395f9baff7744dd907f0f1f7a95b)
- (Foto)-copia dell'inserzione: Notare la foto "di copertina" dell'inserzione mostra un carro diverso (senza fascia nera e con carrelli tutta-plastica senza mollette
Poi c'erano altre due foto di cui una mostra il carro effettivamente venduto ed acquistato dal sottoscritto.
La foto è buia e contrastata e non si vede la fascia nera e le mollette dei carrelli sono coperte
![s-l1600 (1).jpg (71.98 KiB) Osservato 1654 volte s-l1600 (1).jpg](./download/file.php?id=38549&t=1&sid=00e8395f9baff7744dd907f0f1f7a95b)
- La seconda foto dell'annuncio
Ma proviamo a schiarire la foto (cosa che purtroppo ho fatto adesso mentre dovevo farlo prima dell'acquisto
![s-l1600 (2).jpg (200.12 KiB) Osservato 1654 volte s-l1600 (2).jpg](./download/file.php?id=38550&t=1&sid=00e8395f9baff7744dd907f0f1f7a95b)
- Qui si comincia a vedere qualcosa ma se non hai il modello tra le mani non si apprezza lo scempio
Questo kit RR si monta senza l'uso di colla (al massimo va incollato il duomo) tutte le altre parti sono ad incastro più le due viti che reggono i carrelli e bloccano il telaio alla cisterna: STOP!
Però per montare il kit bisogna seguire un ordine preciso:
Anche se sono un impiccio, conviene montare i carrelli che bloccano anche il telaio alla cisterna (occorre fare attenzione ad incastrare precisamente i quattro tirantini agli angoli), poi per prima cosa si incastrano i due mancorrenti orizzontali di forma semi ovale. Quindi si montano le scalette (sono in un unico pezzo a forma di U capovolta) Tra le scalette c'è una cornice quadrata che si incastra sotto al duomo. Le scalette passano SOPRA i terminali dei mancorrenti e li bloccano nelle sedi (quindi mancorrenti e scalette si montano ad incastro e NON vanno incollati. Montate le scalette si incastra il terrazzino e questo viene bloccato dalla mitra (il "tappo della botte) che probabilmente è l'unico pezzo da incollare. Per finire si incastrano i quattro mancorrenti angolari le cui punte attraversano la passerella e perfezionano la posizione delle scalette. Un progetto perfetto magnificamente ideato!
SE PERO' SEI IMPEDITO E INCOLLI PER PRIMA LA MITRA.......SIAMO FRE%#X$......
Quando il prode montatore ha capito (ma lo avrà capito?
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
) che montata la mitra tutto il resto non si incastrava più ha pensato bene di attaccare mancorrenti e scalette con dell'attaccatutto (e meno male che non aveva Attac!!)
Ora non vi sto a raccontare le parolacce che ho detto per rismontare i tutto ed eliminare le copiose colate di colla e poi trovare il modo di rimontare evitando di scollare la mitra perchè dopo aver sistemato il suddetto ho scoperto il guaio più grosso (....pensavate che era finita li? .....
![Crying or Very Sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
)
Ammirato dal lavoro eseguito (sono un inguaribile narcisista
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
) poggio il carro risanato (!?) sui binari e mi prende un colpo: le ruote interne dei carrelli non toccano le rotaie
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
L'ineffabile montatore aveva sostituito le viti originali (autofilettanti) con bulloni con filettatura per dado. A parte il fatto che il bullone era lievemente di diametro superiore (quindi meno giogo per il carrello) era diversa la filettatura col risultato che il bullone si avvitava in modo non ortogonale (storto!) al telaio facendo cabrare il carrello che non riusciva a poggiare tutte e quattro le ruote sul binario. La cosa tragica è che, nel tentativo (ma cosa gli è passato per la testa?) di raddrizzare i carrelli, ha incollato le mollette e i fianchetti con l'attaccatutto (che per fortuna essendo i carrelli di nylon non ha "attaccato niente").
Trovare delle viti adatte non è stato un problema, lo è stato invece ricavare da un tubetto di ottone i due spaziatori tubolari contenuti nelle molle centrali dei due carrelli e che tengono insieme carrello, telaio e botte.
Certamente se avessi subito controllato attentamente il carro, in tutti i suoi parametri e valutato il lavoro da fare, forse l'avrei restituito al mittente (o forse no?) il problema è che ho scoperto i guai un poco alla volta presumendo all'inizio che fosse un semplice errore di montaggio facilmente risolvobile come tante altre volte era capitato e una volta iniziato a lavorarci sopra era troppo tardi.
Comunque adesso sembra nuovo.....anzi lo è!
Saluti da Oliviero
PS: ho esaurito le energie per restaurare il carro, per favore mi dite di che anno è?
![bisi8ut2 (3)](./images/smilies/bisi8ut2.gif)