Parliamo un po' dei ganci Rivarossi...



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Parliamo un po' dei ganci Rivarossi...

Messaggioda Max 851 » 18 mar 2015, 9:07

Tutto OK, l'unica aggiunta che posso fare è che i ganci con l'uncino di plastica e la molla d'acciaio non sempre, almeno all'inizio, erano fissati con il perno a pressione. Forse quelli dei modelli venduti già montati, ma quelli dei modelli Trenhobby per qualche tempo avevano ancora la solita vite con rondella, ne sono certo in quanto ne possiedo diversi tra i quali almeno uno acquistato ancora da montare. Sicuramente in seguito si passò al perno a pressione, vedi anche alcuni fogli istruzioni pubblicati sul sito.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Parliamo un po' dei ganci Rivarossi...

Messaggioda FNM600 » 18 mar 2015, 23:34

Allegati
P1040082.JPG
Esempi con carri C T 2007 e C MV 2011.
P1040081.JPG
Confronto tra tappini e rondelle. Qui, mi pare che misi agganci di ricambio con le rondelle, ma non sicuro.
P1040080.JPG
Notare agganci avvitati e rondelle con gradino.
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Parliamo un po' dei ganci Rivarossi...

Messaggioda 844 » 24 mar 2015, 23:59

Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti.
Attendo ancora la foto del gancio in plastica..... avuta la quale, per quanto mi riguarda, ritengo completato il mio lavoro (che invierò a Giorgio).

Speranzosi saluti da 844 (alias Giorgio V.P.)
844

 
Messaggi: 124
Iscritto il: 24 mag 2013, 10:21
Località: Palermo

Re: Parliamo un po' dei ganci Rivarossi...

Messaggioda Giorgio » 25 mar 2015, 11:07

Attendo con ansia!!!!

ps per completezza, anche se sono ganci specialissimi, ti ricordo anche quelli dei convogli con illuminazione anni 60/70 dove i ganci sono maschio-femmina con lamella portacorrente, come tra loco e tender.
Se credi di inserirli ti mando due foto. Se no è lo stesso, in quanto erano solo su questi convogli particolari
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Parliamo un po' dei ganci Rivarossi...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 25 mar 2015, 17:23

Purtroppo non ho potuto seguire questo argomento con attenzione, quindi questo mio intervento può essere superato e marginale... :oops: ..comunque:

Sono due modelli dello stesso carro sicuramente databili; versione Pocher (1966) e versione Rivarossi (1976): sistema a molletta per il primo e gancio intercambiabile per il secondo
ganci 66-76 ridotto.jpg
a SINISTRA modello Pocher anno 1966- a DESTRA modello Rivarossi anno 1976

Nota: per osservare meglio i diversi sistemi di aggancio. sono stati asportati gli assali anteriori dei carrelli.

Saluti da Oliviero

PS. anche se (mi sembra) sia stato già detto, raccomando i curatori delle foto, di cercare di ottenere immagini oltre che a fuoco, ritoccate digitalmente, per distinguere nitidamente i particolari.
Per spiegare ciò che intendo dire, ripropongo una foto presentata da 844 qualche tempo fa, che ho contrastato (forse anche troppo) e confrontata con l'originale, copiato da questo stresso sito.
gancio di 844.jpg
originale a sinistra, ritoccato a destra. Il ritocco ovviamente evidenzia anche i difetti (macchie di ruggine. I modelli prima di essere fotografati dovrebbero essere puliti e spolverati!
Per ridurre la ruggine (fotografica) basta un pennello bagnato di olio lubrificante

:mrgreen:
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Parliamo un po' dei ganci Rivarossi...

Messaggioda 844 » 26 mar 2015, 23:19

Grazie Oliviero (3) (3) (3)
E grazie anche a tutti voi. Ora torno al lavoro, sennò finisco alle calende greche.
-4- a tutti da 844 (alias Giorgio V.P.)
844

 
Messaggi: 124
Iscritto il: 24 mag 2013, 10:21
Località: Palermo

Re: Parliamo un po' dei ganci Rivarossi...

Messaggioda Dario Romani » 27 mar 2015, 9:25

Allora, HO ripreso dal tesoretto gli agganci in plastica del tipo successivo a quelli metallici.
HO fatto varie foto e ve le posto, con correzione colore Microsoft Office 2010.
L'aggancio sottosopra a destra ha la coppiglia "piegata a mano" proveniente da scatola di montaggio.
Allegati
20150326_192918.jpg
20150326_192858.jpg
20150326_192847.jpg
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Parliamo un po' dei ganci Rivarossi...

Messaggioda Dario Romani » 27 mar 2015, 9:32

Per comparare i due tipi di agganci in plastica in opera su telai identici, propongo questa immagine dal basso di due carri RR/Pocher.
Allegati
20150326_193442.jpg
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Parliamo un po' dei ganci Rivarossi...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 27 mar 2015, 18:11

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Parliamo un po' dei ganci Rivarossi...

Messaggioda Giorgio » 10 apr 2015, 11:35

Allego un po' di foto dei ganci delle carrozze con l'illuniazione
Allegati
Ganci CI 01.jpg
Ganci CI 02.jpg
Ganci CI 02b.jpg
Ganci CI 03.jpg
Ganci CI 04.jpg
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti