ABL serie galletto



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: ABL serie galletto

Messaggioda andrea_fs » 27 dic 2021, 15:12

Ciao Tricx, bentornato anche da parte mia. Pur trovandole "irresistibili" (ma non certo a quei prezzi), ho sempre pensato che "l'affaire Badoni" sia una truffa, e continuo a pensarla così. Saluti disincantati. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: ABL serie galletto

Messaggioda berto75 » 27 dic 2021, 16:25

Grazie mille Tricx per la tua gentile risposta :-P e testimonianza !
capisco benissimo la perplessità dell'amico ANDREA anche mio padre condivide la sua stessa opinione.
Dunque a detta del signore che le vende ,le avrebbe tutte acquistate in blocco intorno al 2000 da un terzista che produceva per rivarossi; se questa fosse veramente la verità (ma ovviamente di questo non posso essere certo !) significa che tutte quelle versioni di badoni con carrozzerie multicolore sono tutte state realizzate con gli stampi originali RR compresa quindi anche la nuda carrozzeria in plastica blu nella massa della badoni che avevo acquistato, sempre dallo stesso venditore ,su e bay tempo fa.
Ma se lasciamo perdere per un attimo le carrozzerie in polistirene con tanto di marchio in rilievo rivarossi e numero interno di codice presenti all'interno (che teoricamente uno abile può riprodurre in proprio ) c'è comunque da chiedersi come possa quel venditore disporre per le badoni di tutti quei telai con ruote , con relative bielle, carter metallici e motorizzazioni e altre minuterie metalliche varie ...insomma questi pezzi non sono certo facilmente replicabili (di sicuro non i motori anche se non so effettivamente che motorizzazione abbiano ) e tanto meno facilmente reperibili a buon mercato.. da questo punto di vista può essere credibile (sempre teoricamente parlando ) che il venditore abbia acquistato delle grosse giacenze da un presunto terzista che aveva gli stampi originali della badoni che si è divertito a sfornarle in tutti colori immaginabili.
ad ogni modo ,autentiche o false che siano di carrozzeria non si può dire che non abbiano fascino !
variopinti -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: ABL serie galletto

Messaggioda Tricx » 27 dic 2021, 17:30

Rispondo prima ad Andrea, che ringrazio anche per il saluto di bentornato... [09.gif]
Quanto alla sua opinione, ritengo che sia più che lecita, non essendoci certezze "ufficiali" e "documentali" in merito.... Tuttavia, pur non volendo assolutamente passare per il difensore a tutti i costi di quel venditore, riterrei, per una serie di "impressioni" personali, più che altro, e di circostanze oggettive ormai "storicizzate" e venute a galla, quali ad esempio il gran numero di "terzisti" che per lunghissimo tempo avevano lavorato per la "mitica" Ditta, che la "storia" potrebbe ( e parlo doverosamente al condizionale... ;-) ) apparire credibile ed avere un sostrato di verità.

Quanto a quei prezzi che mi pare di ricordare, pur trovando quelle loco assolutamente piacevoli, molto carine e ben fatte, dico che non sarei assolutamente disposto a sborsare simili cifre, neppure se venissero certificate di assoluta autenticità, con perizia giurata redatta e sottoscritta da San Tommaso in persona !... :lol:

Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: ABL serie galletto

Messaggioda Tricx » 27 dic 2021, 18:31

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

recente2, il pantogr

Messaggioda andrea_fs » 28 dic 2021, 10:59

Ciao a tutti, volevo fare una considerazione a margine, ovvero il costo astronomico che hanno raggiunto le Badoni originali sulla Baia. Si viaggia tranquilliamente sui 150 euri ed oltre, almeno per quelle in perfetto stato, per spendere la cifra "giusta" bisogna orientarsi su quelle che presentano mancanze di vario tipo, rotture. Un'altra cosa, mi sembra strano che di badoni speciali ne siano uscite ancora delle altre, con altre colorazioni, munite di pantografo o meno, visto che se ne parla ormai da qualche anno, mah... Sui motori, dal mio punto di vista, prendendo per buono il periodo della loro presunta realizzazione, mi sorprenderebbe parecchio trovarci un motore a sfere (ma pure un quadrato a bronzine), così come non ha molto senso vedere un pantografo a ricciolo (ma pure uno a croce), tutto materiale che secondo me era esaurito da tempo, suvvia, si parla di inizio '90, se non ho capito male, reputo impossibile che RR avesse ancora rimanenze di magazzino di articoli risalenti agli anni '50/'60, ancor meno che li abbia realizzati (o fatti realizzare) ad hoc in quel periodo. Saluti [lupe.gif] Andrea
Ultima modifica di andrea_fs il 28 dic 2021, 14:56, modificato 1 volta in totale.
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: ABL serie galletto

Messaggioda Max 851 » 28 dic 2021, 12:56

Mah, sul fatto delle rimanenze di magazzino non sarei così sicuro. Qualcuno mi raccontò anni fa che all'epoca della dismissione dello storico stabilimento di Como vennero gettate nei cassonetti perfino le scocche delle Fiat 500 e 600 filoguidate ormai scomparse dal catalogo da decenni.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: ABL serie galletto

Messaggioda Tricx » 28 dic 2021, 13:19

Grazie ad Andrea e Max 851 per i loro interventi e testimonianze. A me che non frquento molto Ebay e le vendite "on line" in genere è sempre molto utile avere quel tipo di informazioni, anche per confronto.
Quanto a Max lo ringrazio per la precisazione da lui fornita, che è comunque utile per conoscere meglio, anche a livello "storico", le fasi finali della vita "italiana" della nostra Beneamata Rivarossi, fasi che ancor oggi sembrano rimaste avvolte nella confusione, nella poca trasparenza e nel mistero...

Un'ultima considerazione: ma perchè nessuno mi ha fatto sapere che c'erano quei "cassonetti" della "monnezza" ?? :-o :shock: :evil: :cry: :twisted: :-x :-( (46) Mi sarei sparato di corsa a Como e mi ci sarei buttato "a pesce"...!!! [fischse7.gif] [ph34r.gif] :lol:

Un saluto a tutti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: ABL serie galletto

Messaggioda berto75 » 28 dic 2021, 23:48

CIAO Tricx ho curiosato nella mia cronologia acquisti la carrozzeria blu della badoni la avevo acquistata nel marzo del 2019 IN ERA PRE COVID CHE BEI TEMPI :-( ,eravamo fortunati e non ce ne rendevamo conto !
il nickname del venditore è frost blade , ma non ho altri riferimenti essendo passato troppo tempo e le foto dell'articolo da me acquistato si sono cancellate tranne una che era quella che avevo postato in precedenza in questo stesso tread che mostrava l'interno della carrozzeria blu con tanto di logo rivarossi e codice in rilievo a comprova del fatto che era una carrozzeria originale rivarossi (almeno il venditore lasciava intendere che era originale definendola rara , non ha mai parlato di repliche nella sua descrizione dell'oggetto ).
mi sembra di ricordare (ma potrei confondermi! avendo acquistato tanti oggetti in rete nel tempo) che fosse del piemonte. Attualmente il suo negozio e bay è chiuso.
ricordo benissimo comunque che vendeva altre carrozzerie colorate della badoni le stesse che poi avevo segnalato in questo stesso tread oltre a DIVERSI ricambi vari RR .
e non solo ,le stesse identiche carrozzerie in plastica colorata nella massa con le stesse identiche confezioni in cartoncino grigio con imballo interno in gommapiuma ce le avevi poi mostrate tu stesso tricx nel segnalarci questo venditore.da qui ho dedotto che si trattava dello stesso tizio che le vendeva anche in rete ;ovviamente ciò non prova nulla ma certo le coincidenze sono tante!
Da quello che dici tu Tricx (senza pronunciarci sulla carrozzeria) le badoni che hai visto e maneggiato apparirebbero tutte originali nei loro componenti (telaio ruote, bielle , motore ecc.) teoricamente potrebbero essere tutti modelli assemblati dal terzista con tutti i pezzi originali RR che si erano stampati con gli stampi RR e che avevano accumulato nel tempo . bel rebus!!
coloratissimi -4- berto75
Allegati
Samsung Foto Riccardo ( da 3.12.2018 a ott. 2019 792 Ridotta.JPG
foto postata dall'amico Tricx.
1210 bad celeste.jpg
questa è una foto originale postata dal venditore su e bay articolo poi da me acquistato con soddisfazione . ricordo benissimo che l'involucro di cartoncino grigio con protezione in gommapiuma contenente la mia carrozzeria blu era identico a quelli delle foto che tricx in questo stesso tread aveva postato nel segnalarci il ritrovamento di queste badoni multicolori.(vedi la sua foto sopra.) da questo fatto avevo dedotto che probabilmente il venditore su e bay era lo stesso
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: ABL serie galletto

Messaggioda andrea_fs » 29 dic 2021, 15:58

Mmmmhhh... Frost Blade, mi ricordo di questo venditore, aveva un punteggio piuttosto basso, spesso gli oggetti in vendita erano, come dire, "rimaneggiati", ma è passato diverso tempo, non ho la certezza assoluta, però il nome mi dice, e non in positivo... Saluti dubbiosi. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: ABL serie galletto

Messaggioda Tricx » 29 dic 2021, 17:17

Mi riallaccio più che altro all'ultimo messaggio di Berto: una scatoletta di cartone grigio (... ma di scatolette così, nei vari mercatini-borse scambio ne vedo "a pacchi", usate un pò da tutti...) e un paio di pezzi di gommapiuma possono anche essere un indizio.... ma mi pare piuttosto debole...
Quindi richiamo le mie precedenti considerazioni sul punto, contenute nel penultimo mio precedente messaggio: "Le ipotesi possono essere quindi le più diverse."

Di nickname nulla so... ma proprio perchè lo citi e dici espressamente nel tuo messaggio di aver "acquistato tanti oggetti in rete nel tempo" non significa che hai acquistato anche in questo caso "on line" ?
E pertanto, non avevi ricevuto l'acquisto con un pacco postale con tanto di indirizzo e di mittente ?
E magari non avevi anche un numero di telefono al quale fare eventualmente riferimento, anche solo per ipotetici problemi di consegna ? Ecco perchè contavo che avessi qualche indizio...

Ad ogni modo il mio livello di curiosità è aumentato e pertanto Ti ho scritto ( anzi Ti sto scrivendo ) messaggio privato con i dati in mio possesso, così per confronto con eventuali tuoi ulteriori ricordi.
Tu controlla e fammi anche sapere, stesso tramite, se ti è pervenuto, perchè non sono sicuro che la "messaggistica" mi funzioni bene, perchè avevo la casella "piena"... anche se però l'avevo svuotata.

In attesa di ulteriori notizie, mando un saluto a tutti,
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti