la 221 in fiera a Verona
Inviato: 21 mar 2011, 10:52
al Modelexpo, a Verona, sabato mattina ho fotografato la nostra 221 in attesa di prendere un binario di corsa. Gli operatori del plastico mi dicevano che corre in perfetto stato.
La foto non restituisce la particolare lucentezza del mantello che mi appariva più lucido del solito (io sono abituato a vederla di un bel nero opaco...), comunque la macchina, deliziosamente imbandierata, faceva la sua splendida figura, anche grazie alle maggiori e generose dimensioni del modello, che, in plastici così grandi, scompariva meno degli altri in corretta 1/87.
Viva Rivarossi!
un pensierino tuttoRR:
però guardate la classe di questo modello: è di fantasia, è di bakelite, è fuori scala, il motore in cabina non fa niente per nascondersi, eppure tutto il modello trasuda ferrovia e fermodellismo. La sua capacità di stare sul binario, la "forza" dell'impatto visivo sul plastico e sul convoglio trainato, l'eleganza complessiva (pur dovendo fare i conti con una versione americana), ne fanno a tutt'oggi, un modello di grande respiro e professionalità.
Bravo Ing. Rossi!
La foto non restituisce la particolare lucentezza del mantello che mi appariva più lucido del solito (io sono abituato a vederla di un bel nero opaco...), comunque la macchina, deliziosamente imbandierata, faceva la sua splendida figura, anche grazie alle maggiori e generose dimensioni del modello, che, in plastici così grandi, scompariva meno degli altri in corretta 1/87.
Viva Rivarossi!
un pensierino tuttoRR:
però guardate la classe di questo modello: è di fantasia, è di bakelite, è fuori scala, il motore in cabina non fa niente per nascondersi, eppure tutto il modello trasuda ferrovia e fermodellismo. La sua capacità di stare sul binario, la "forza" dell'impatto visivo sul plastico e sul convoglio trainato, l'eleganza complessiva (pur dovendo fare i conti con una versione americana), ne fanno a tutt'oggi, un modello di grande respiro e professionalità.
Bravo Ing. Rossi!