Pagina 1 di 1

come si installa la sopraelevata RR

MessaggioInviato: 30 mar 2011, 6:39
da landilok
Chiedo a chiunque la corretta allocazione dei piloni/sovrappasso (periodo 1970/80) grigi a composizione della RR ref. 95 oppure 5523 visto che sovente i binari mi si staccano e gli stessi piloni (composti da vari elementi per renderli un pò piu' alti) ballano provocando catastrofiche cadute dl convoglio sulla sottostante rete ferroviaria.
Al momento non sono inserite le paratie/grigle dei pezzi rettilinei e forsr a maggior ragione il tutto è molto ballerino, alla fine conto di montarvi anche la catenaria.

Grazie a tutti

francesco.demicf@libero.it

Re: come si installa la sopraelevata RR

MessaggioInviato: 30 mar 2011, 9:41
da Giampaolo
Sui piloni stai utilizzando gli appositi binari speciali (cod 3128 e 3206) ?
Questi sono predisposti per essere agganciati alle linguette di plastica poste sopra il pilone.
Per maggiori informazioni puoi consultare i cataloghi degli anni 70 sul sito rivarossi memory.
Giampaolo

Re: come si installa la sopraelevata RR

MessaggioInviato: 31 mar 2011, 6:24
da landilok
Ho fatto alla lettera quello che mi hai detto Giamp, nulla di nulla da fare.
Ovviamente possiedo i binari speciali che mi chiedi e che sono installati. Poi con grande emozione mi sono sfogliato tutte le possibili scansioni ma tutte credimi.
Ho trovato solo immagini storicamente stupende per il mercato tedesco di confezioni dicRoma RR dove nonostante l'accurato intento pubblicitario i piloni sono talmente storti e mal posizionati che se mai avessero dato tensione a quei convogli avrebbero fatto pochi cm per poi cadere con tutto il tracciato a terra. Sotto questo profilo quello che avrei fatto io (con tutti i miei limiti) è certamente piu' robusto e affidabile. Peraltro oltre il manuale dei tracciati rosso del 71 che possiedo e che paradossalmente di tutto parla e spiega ma non una parola sulla sopraelevata ieri ho tentato di biadesivare le basi ma permangono problemi tra i vari elementi intermedi di ogni pilone che devono essere esattamente nella stessa sequenza altrimenti i dislivelli contribuiscono alla forte instabilità generale dell'impianto ( che poi non neanche completato con le paratie dei pezzi dritti e la catenaria...).
Grazie tanto a non essere mai riuscito a risolvere nulla attraverso i forum ci sono abituato e per questo che non li frequento piu'.

Se hai coraggio guarda su YT alla voce trenini pugliesi in HO e vedi quello che ho combinato.

Ciao

Francesco da....giu'