Pagina 1 di 1

20 Plastici Rivarossi

MessaggioInviato: 27 apr 2011, 16:59
da ACrisafulli
Caro Giorgio (e tutti),
nella mia biblioteca privata ho l'opuscolo 20 plastici Rivarossi, scritto da Italo Briano e citato più volte anche di recente.
Richiamo l'attenzione sul fatto che detto opuscolo contiene le descrizioni, con fotografie, di 17 impianti, in parte desunti da HO Rivarossi, e che gli ultimi tre sono in realtà schemi di tracciati.
Ora, lo stesso opuscolo ma privo degli ultimi tre schemi, dovrebbe essere apparso verso il 1956: cf la pubblicità in HO Rivarossi e in Italmodel ferrovie dell'opuscolo "17 plastici Rivarossi".
Peraltro osservo che in 20 plastici Rivarossi alcuni impianti hanno installata la piattaforma girevole, il Tramway e altri accessori prodotti dopo il 1960.
Incrociando i dati con le descrizioni degli impianti in HO Rivarossi dovrebbe essere possibile la datazione degli impianti.
Buona ricerca,
Alessandro Crisafulli

Re: 20 Plastici Rivarossi

MessaggioInviato: 27 apr 2011, 17:14
da Talgo49
C'è per caso qualcosa relativo al plastico americano? (x)

Gianni

Re: 20 Plastici Rivarossi

MessaggioInviato: 27 apr 2011, 18:41
da hiawatha
Purtroppo no..
17 Plastici è stato pubblicato nel 1964; 20 Plastici nel 1965.

Luciano

Re: 20 Plastici Rivarossi

MessaggioInviato: 26 ott 2017, 0:27
da jurghens
plastico 1 bis.jpg
plastico 1 bis 2.jpg
PLASTICO AMERICA 1.jpg
PLASTICO AMERICA 2.jpg
PLASTICO AMERICA 3.jpg
PLASTICO AMERICA 4.jpg
PLASTICO AMERICA 5.jpg
salve a tutti, provo a scrivere qualcosa, riprendendo ,un argomento esistente, cosi da non aprire nuovi argomenti per nulla, e "intasare" il sito, spero che ciò' che scrivo sia attinente......non ho trovato l'argomento di Massimo Cecchetti,cui mi sono ispirato....ma forse mi e' sfuggito scorrendo gli argomenti, dunque volevo un parere su un'idea appunto che mi e' scaturita, dall'idea di Massimo,visto che appunto parlava di plastici RR molto piccoli, ricordo menzionava appunto un plastico il n°1 e 2,che erano molto piccoli, vista la mia passione anche per i microplastici,posterei delle foto ,di bozza, niente di costruito, a riguardo di un micro plastico intero, da 120x105 cm con tanto di tram,(circuito più' grande del n°1),ovale classico con 3 scambi due per raddoppio e uno per scalo, stazione S.Nazario,e tram classico ovale da 80x60cm,ovviamente la linea ferroviaria,sara' rialzata di 5cm rispetto al tram ,in modo che nella parte posteriore, possa esserci un ponte con sbocco per la strada,e sulla dx una galleria ; mi piacerebbe anche, vista la quantità' di Americano,uno di dimensioni 180x140,diviso in 2 sezioni ,da posizionare e unire i 2 segmenti, che consta di , un ovale con 2 linee concentriche con scalo ,e rimessa sulla sx, mentre l'altro circuito e' totalmente sopraelevato e si interseca con le linee inferiori passando sopra con due ponti, questa linea dispone di binario di raddoppio.ambedue con materiale di armamento RR,che sono riuscito a trovare, in ottimo stato.fate pure commenti o idee.....ciao.jurghens P.S. i binari nel plastico America sono invertiti,cioe' il circuito singolo con raddoppio va sopra l'altro.

Re: 20 Plastici Rivarossi

MessaggioInviato: 26 ott 2017, 12:40
da Karolus

Re: 20 Plastici Rivarossi

MessaggioInviato: 26 ott 2017, 13:41
da Massimo
è qui:
http://www.rivarossi-memory.it/Plastici ... iccoli.htm

Devo anche dire che dei 20 plastici RR (Briano Editore Genova) ho scelto quasi tutti salvo alcuni, decisamente promozionali o troppo piccoli o modesti o con ripetizioni su loro consimili (sempre nella stessa pubblicazione). Anche per la loro appartenenza al gusto estetico di Como, qualche volta troppo sminuito dalle piccole dimensioni dell'impianto.