Pagina 1 di 1
Domanda date modelli
Inviato:
27 apr 2011, 19:34
da TrenHObby
Leggendo sul sito Rivarossi Memory ho appreso che il foglietto relativo ai dati del modello, con esso fornito, contiene la data di produzione dello stesso.
La domanda prevede una risposta che di sicuro é scontata, ma ne sarei lieto di conferma, la data é quella impressa insieme alla ragione sociale nell'ultima pagina del foglietto in basso al centro?
Grazie a tutti
Alessandro
Re: Domanda date modelli
Inviato:
28 apr 2011, 0:09
da Giorgio
Esatto!!!!
Re: Domanda date modelli
Inviato:
28 apr 2011, 7:45
da Massimo
"...il foglietto relativo ai dati del modello, con esso fornito, contiene la data di produzione dello stesso..."
solo per capire: la data di produzione del foglietto o del modello?
Re: Domanda date modelli
Inviato:
28 apr 2011, 8:36
da Giorgio
Suppongo sia la data di produzione del modello, che erano prodotti a lotti di centinaia (o migliaia, bei tempi!) di pezzi x volta.
Non credo che abbia senso preparare prima i modelli inscatolati e poi stampare i foglietti in base agli ordini cambiandone la data in relazione a quando viene stampato il foglietto.
Ad esempio, nel foglio soprariportato c'è la data del marzo 1970 e quella data individua quel lotto di produzione, se poi i modelli sono stati reallizzati il mese precedente non credo che cambi molto.
Re: Domanda date modelli
Inviato:
28 apr 2011, 9:29
da Massimo
in genere, nel mondo della stampa, date le quantità che venivano richieste per ammortizzare i costi, si usava (e si usa), indicare la data di produzione dello stampato, per valutare, alla ristampa successiva, tempi e consumi.
Secondo me si tratterebbe della data di produzione dello stampato (che poteva essere decisamente diversa dalla produzione del modello (secondo me, anche con valori annuali.
che ne dici?
Re: Domanda date modelli
Inviato:
28 apr 2011, 10:46
da Giorgio
Del mondo della stampa non so tanto, ma questi non erano pubbicazioni fini a se stesse come un libro o una rivista, erano un complemento al modello.
E visto che il costo vero era realizzare il modello presumo che in base al numero di loco previste per ogni lotto venissero fatti stampare un numero identico di fogli allegati:
Non aveva senso stamparne di più o di meno: di meno è evidente, ma anche stamparne in più, perchè nel caso di modifiche al lotto successivo c'era la possibilità che i foglietti allegati non fossero più corretti. Considerando che i lotti di produzione di uno stesso modello erano realizzati ad articolo terminato e con richieste già manifestate per lo stesso, quindi a distanza di anni dal lotto precedente.
Ne caso di lotti successivi se nel modello non intervenivano modifiche di sorta si ristampava il medesimo foglietto con la sola data cambiata (presiumo), oppure veniva modificato anche il testo o l'immagine dello stesso in base alle varianti del modello e spesso senza che cambiasse il numero di codice dell'articolo.
Ovviamente queste sono mie supposizioni, ma ho visto che per lo stesso modello ci sono molte versioni anche dei fogli allegati, da cui le mie considerazioni.
Re: Domanda date modelli
Inviato:
28 apr 2011, 16:44
da TrenHObby
Vi ringrazio per le esaurienti risposte, rispondendo a Massimo ammetto che la mia esposizione non é chiarissima, ma intendevo sapere proprio se quella impressa sul foglietto può essere la data di produzione del modello.
Sulle scatole di montaggio della serie Trenhobby in genere si trovano due foglietti: uno relativo al modello comprendente le istruzioni per il montaggio e l'altro rappresentativo per la posa dei modelli del "sistema Rivarossi", entrambi riportano una data ma diverse tra loro.Può essere che le date si riferiscono agli aggiornamenti o alla stampa dei foglietti, e non all'anno di produzione di quella stampata?