Pagina 1 di 1

un'altra anomalia...ma perdonabile!

MessaggioInviato: 7 lug 2011, 16:48
da Massimo
Mi sono preso lo sfizio di stampare l'edificio "garage" (HOrr N.2 giugno 1954) e di ricostruirlo in cartoncino.
Lo metterò sicuramente nella vetrina "storica" (è così ingenuo da fare tenerezza)...però...però è differente dalla relativa fotografia apparsa sulla stessa rivista.
Le diffrenze più sostanziali sono: insegne pubblicitarie sul fronte, la lunghezza della saracinesaca, il logo "GARAGE" sull'insegna, il numero e l'inclinazione delle fasce azzurre, i riflessi sui vetri e forse anche il profilo dell'auto ricoverata.

Benedetta Rivarossi! probabilmente si trattava del bozzetto fatto da Dalla Costa, che, una volta approvato da Rossi, fu utilizzato per la ricostruzione fotografica. L'impianto esecutivo fu poi leggermente modificato dallo stesso autore.
Probabilmente si trattava di far coincidere esecutivi a stampa e fotografia con l'uscita della rivista.

Re: un'altra anomalia...ma perdonabile!

MessaggioInviato: 14 lug 2011, 14:30
da Massimo
ancora qualcosa di strano:
nel plastico originale 13 appare un fondale non corrispondente a quello stampato all'interno della rivista HOrr dal n.19 al n.23.
Oltre alla evidente diversità delle montagne appare una una chiesa con una crociona sul campanile ed un piccolo paese.
Si tratta certamente di opera unica originale, realizzata da Dalla Costa, probabilmente su incarico di Rossi, eseguito proprio per la realizzazione del plastico.
Il plastico data 1955-56 e dunque più di un anno prima della realizzazione a stampa del fondale.
Sicuramente il primo fondale servì come traccia per l'esecutivo a stampa da inserire nella rivista.
A conferma della unicità del dipinto anche il commento della rivista: "...chi di voi ha una certa dimestichezza coi colori o ha un amico che si diletta di pittura potrà fissare sullo sfondo del plastico un leggero telaio di legno ricoperto in compensato e decorarlo in modo analogo ottenendo un effetto davvero notevole. "