la loco svedese di pocher mai nata
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
su indicazione di Giorgio ho visitato il sito svedese dedicato alla Pocher.
Nella pagina del catalogo appare anche il disegno di una locomotiva elettrica Hg delle ferrovie svedesi in progetto per quel mercato.
La macchina non vide mai la luce, probabilmente a causa della precedenza che ebbero la CC7107 e le locomotive old time americane.
Peccato, ma probabilmente i costi di progetto e realizzazione della Hg non sarebbero stati sufficentemente coperti dal solo mercato svedese, a cui la macchina era destinata. Si parla anche dell'incendio della Pocher in cui furono perduti (prototipi?..disegni?...modelli di preserie?...)
Almeno questo capisco dalla isterica traduzione di Google dallo svedese:
"1959 è stato annunciato, un locomotive svedese Hg numerata 670 nel Catalogo Tempo libero servizio. È stato stimato di iniziare a consegnare durante il 1960 Perché la locomotiva è stata esposta in pubblico, era in programma abbastanza lontano avanzato. Ma cosa è successo? Perché mai la locomotiva in produzione?
Probabilmente perché bracconaggio prima locomotiva, i francesi del record mondiale locomotiva della SNCF CC7107, è stata ritardata. Una volta che la locomotiva era fuori sul mercato nel 1963 aveva Pocher in coppia con Riva Rossi. Probabilmente considerato Riva Rossi che avrebbe messo i piani sulla locomotiva svedese Hg da parte e concentrarsi invece sul mercato importanti negli Stati Uniti.
L'anno seguente arrivò il primo di bracconaggio locomotiva americana (Genova-locomotiva) e la locomotiva Hg è stato dimenticato. Muffa forse scomparso nel fuoco locomotiva fabbrica 1970"
Voi che ne dite?...in ogni caso è da ammirare la scelta della bella macchina, dal profilo accattivante con un solo pantografo, dalla facile motorizzazione, dalla notorietà e diffusione del prototipo sulla rete svedese.
Bravo signor Arnaldo!
Nella pagina del catalogo appare anche il disegno di una locomotiva elettrica Hg delle ferrovie svedesi in progetto per quel mercato.
La macchina non vide mai la luce, probabilmente a causa della precedenza che ebbero la CC7107 e le locomotive old time americane.
Peccato, ma probabilmente i costi di progetto e realizzazione della Hg non sarebbero stati sufficentemente coperti dal solo mercato svedese, a cui la macchina era destinata. Si parla anche dell'incendio della Pocher in cui furono perduti (prototipi?..disegni?...modelli di preserie?...)
Almeno questo capisco dalla isterica traduzione di Google dallo svedese:
"1959 è stato annunciato, un locomotive svedese Hg numerata 670 nel Catalogo Tempo libero servizio. È stato stimato di iniziare a consegnare durante il 1960 Perché la locomotiva è stata esposta in pubblico, era in programma abbastanza lontano avanzato. Ma cosa è successo? Perché mai la locomotiva in produzione?
Probabilmente perché bracconaggio prima locomotiva, i francesi del record mondiale locomotiva della SNCF CC7107, è stata ritardata. Una volta che la locomotiva era fuori sul mercato nel 1963 aveva Pocher in coppia con Riva Rossi. Probabilmente considerato Riva Rossi che avrebbe messo i piani sulla locomotiva svedese Hg da parte e concentrarsi invece sul mercato importanti negli Stati Uniti.
L'anno seguente arrivò il primo di bracconaggio locomotiva americana (Genova-locomotiva) e la locomotiva Hg è stato dimenticato. Muffa forse scomparso nel fuoco locomotiva fabbrica 1970"
Voi che ne dite?...in ogni caso è da ammirare la scelta della bella macchina, dal profilo accattivante con un solo pantografo, dalla facile motorizzazione, dalla notorietà e diffusione del prototipo sulla rete svedese.
Bravo signor Arnaldo!