Pagina 1 di 1

I miei rotabili Rivarossi

MessaggioInviato: 6 nov 2011, 1:29
da Viridovix
Ho scritto anche direttamente alla mail di Rivarossi Memory salvo poi rendermi conto che, se non ho capito male, gli autori dello spendido sito dedicato a Rivarossi sono anche su questo forum.

Comunque, in questi giorni sto lentamente svuotando una cassa che contiene (temo solo alcuni) dei rotabili, binari, casette Faller e quant'altro, che componevano il mio grande plastico degli anni '70. I primi rotabili li ho fotografati e messi qui:

Cliccando sulla foto dell'indice si apre un ingrandimento con sotto qualche ulteriore dettaglio. Quelle che ho inserito, dopo trentanni senza alcuna manutenzione, funzionano tutte! A questo punto sorge il problema di effettuare qualche attività di restauro (e conto di integrare le schede con qualche dettaglio dei "danni") e mi rivolgo a voi per avere qualche consiglio, visto che è una cosa che non ho mai fatto.

Il passo successivo vorrebbe essere quello di realizzare un piccolo plastico su cui far muovere queste macchine e qui sono indeciso se sia più conveniente provare a ripulire i binari che ho (per i quali, in effetti, non occorrerebbe alcun intervento di invecchiamento :D ) e piuttosto utilizzare armamento nuovo (penso specialmente ai deviatoi elettrici che ancora non ho provato).

Grazie a tutti voi e complimenti di nuovo per il Rivarossi Memory e le opere d'arte che ho visto su questo forum.