da Massimo » 21 mag 2009, 8:59
Ciao Dario, grazie dell'attenzione. Condivido quello che dici; era infatti sgradevole consuetudine, come oggi dal resto, annunciare novità e modelli che per svariate esigenze sarebbero arrivati alla rete commerciale solo in tempi successivi.
Tuttavia la L/221 (3fari) appare realmente fotografata in svariati HOrivarossi di cui allego le due foto più inequivocabili (N. 23-dicembre 1957 e N.45-agosto 1961) in cui si vede chiarissimamente il terzo faro. Ciò mi ha dato spunto per sollevare l'argomento.
Si trattava dei plastici rispettivamente Arcara e Venturini.
Il rag. Ugo Arcara di Palermo firmerà, tra l'altro, anche alcuni articoli con lo pseudonimo Ugar su HOrr.
Devo dire che i fari delle americane erano in posizione centrale della camera a fumo (od esterni alla stessa) e non disassati ma forse avrebbero potuto usare lo stesso impianto interno di illuminazione. Ma nei primi cataloghi (anni '50), la macchina è descritta, in tutte le sue caratteristiche, con grande precisione, MA SENZA alcun riferimento all'impianto di illuminazione.
Ho il sospetto che con l'entrata in produzione della 740 (1957) si fossero usati, per ambedue le macchine, gli stessi coperchi della camera a fumo.
In ogni caso mi sembra, una volta di più, l'evoluzione della specie, dote a cui Alessandro Rossi teneva particolarmente!