Pagina 1 di 1
Piattaforma Girevole & Kleinbahn
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
30 lug 2011, 13:28
da romeo
Ciao Giorgio,e un saluto a tutti.Ho un dubbio che mi è stato sollevato molto di recente e sul quale,come rivarossiano,non so che dire,per cui chiedo lumi.Da un pò di tempo una mia cugina è convivente in Austria con un ex dipendente delle OBB.Incontrato il nuovo cugino,ovviamente il discorso è caduto su i treni,e,con mia meraviglia,lui, figlio di un ex dipendente della Kleinbahn.asserisce che la piattaforma girevole di Rivarossi è stata progettata e costruita dal padre.A tal proposito,ricorda una settimana passata a Como,ospite di Rivarossi,per definire i dettagli della commessa,con ,in regalo, dalle mani dei dirigenti,di uno start set,Badoni e due carri merci,che lui ancora gelosamente conserva.Inoltra,asserisce che altre commesse per minuterie,in particolare i perni delle bielle,Rivarossi se li faceva fare da Kleinbahn,unica ditta,all'epoca,dotata di microtorni a copiare.Aspetto lumi e anche ulteriori domande.
Re: La mia tesi è diventata libro!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
30 lug 2011, 17:53
da Giorgio
Interssantissimo!!!!!!!!!!!!!!!!
Nessuno mi ha mai parlato di collaborazioni tra RR e Kleinbahn. Ma non posso escludere che ci siano state.
In Rivarossi nei primissimi anni '60 il direttore tecnico era l'ing Kuhlwetter (non so quale sia la grafia esatta), non so se questo abbia attinenza.
Ma Kuhlwetter poi se n'è andato a lavorare alla Siemens.
Da quanto so era realizzata in Italia, ovviamente non dalla RR che non stampava plastica, ma da ditte artigiane ad essa collegate. Mi hanno parlato di uno stampo enorme (e costosissimo) e di un "preformatore" (mi pare): un post-stampo che serviva a mantenere in forma perfetta la piattaforma una volta stampata ed estratta dallo stampo, se no viste le dimensioni rischiava di perdere la perfetta planarità. Ma il progetto può benissimo essere di terzi.
Io cercherò di informarmi nel merito.
Se hai altre notizie facci sapere.
Ciao
Giorgio
Re: La mia tesi è diventata libro!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
31 lug 2011, 9:31
da romeo
Ho chiesto al nuovo cugino Michael altri lumi,e lui continua ad asserire che la PG fu fatta dal padre.In particolare,ricorda che, nella settimana comasca,il padre diceva che, come voleva RR,il progetto perdeva in robustezza,in quanto i contatti elettrici,per la leggerezza del piatto della piattaforma,non erano assicurati.Sarebbe utile,a mio avviso,esaminare una piattaforma Kleinbahn,e fare un paragone con la RR.Probabilmente,la tecnica costruttiva è rimasta invariata.
Re: La mia tesi è diventata libro!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
31 lug 2011, 16:55
da Giorgio
Il padre è ancora tra noi?
Sarebbe inetessante intervistarlo.
Se è possibile ti invio anche un po' di domande.
Fammi sapere
Giorgio
Re: La mia tesi è diventata libro!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
1 ago 2011, 0:12
da romeo
Purtroppo no,e lui,come tutti i teutonici,non brilla in conversazioni.Comunque,dimmi cosa chiedergli e cercherò,per quanto possibile,di venire a capo del mistero.Di una cosa sono certo,parla poco ma quello che dice è teutonicamente la verità assoluta,senza imbrattare il discorso con sue pesonali congetture.Secondo me ,già questo è garanzia di notizie certe.In ogni caso,il tutto risale al mese di maggio del 1959.
Re: La mia tesi è diventata libro!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
1 ago 2011, 9:24
da Giorgio
Non metto assolutamente in dubbio ciò che dice. E quello che proponevo non è un interrogatorio, ma un'intervista come quelle che ho realizzato per la tesi-libro.
O meglio una raccolta di testimonianza orale. Ovviamente risponderà per quello che può visto che era un bambino.
Sarebbe interessante capire chi in RR abbia chiesto al padre di realizzare questo progetto, perchè proprio a lui, se il progetto era RR-Kleinbahn o se RR aveva ingaggiato lui come pofessionista esterno, ecc.
Kleinbahn non era una marca importante come Trix o Fleishmann, sarebbe bello capore perchè prorio Kleinbahn è stata coinvolta. Forse l'avevano già in progetto e/o a catalogo e RR ne ha chiesto una versione personalizzata.
Con MP ti faccio avere una seri di domande standard + alcune specifiche. Se e quando riesci prova a sottoporgliele.
Ciao
Giorgio
Re: La mia tesi è diventata libro!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
1 ago 2011, 22:52
da romeo
Ok,aspetto il tuo MP e poi gli giro le domande.Comunque è sicuro che lui non conosce assolutamente il perchè il padre si trovasse a Como,nè è al corrente di politiche tra le due aziende.Mi ha solo detto che, al ritorno,lui a scuola e il padre in fabbrica,e quindi ritorno alla quotidianità.Mio pensiero:probabilmente era un rapporto fra le due aziende,e il padre era soltanto un lavoratore qualificato per definire dettagli tecnici.
Re: Piattaforma Girevole & Kleinbahn
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
24 nov 2011, 19:28
da Giorgio
Utilizzando inaspettate capacità di "moderatore"
![-sorr2- Yellow_Flash_Colorz_PDT_02](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_02.gif)
ho estrapolato da un tread questo vecchio, interessante argomento.
Vergognosamente
![Embarrassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
devo ammettere che mi sono scordato di inviare i quesiti all'amico Romeo, cosa che mi ripropongo di fare.
In verità mi ero anche scordato della "querelle" e solo la scoperta di una collaborazione RR-Athearn me l'ha fatta tornare alla mente ... meglio tardi che mai