da Massimo » 22 mag 2009, 14:08
Si.
Effettivamente la partenza era imitare i modelli in ottone, da sempre sinonimo di qualità.
In realtà in RR ci si limitava a verniciare i modelli e i relativi aggiuntivi in oro.
Ci dicevano in RR che per ogni produzione riservavano una piccola quantità destinata alla serie oro, che per giunta era più semplice da realizzare, in alcuni casi addirittura più economica e più rapida da produrre.
Ovviamente questa livrea esaltava tutti i dettagli del modello, rendendolo ancora più attraente. In ogni caso erano anche in grado di correre.
Erano venduti completi di un cofanetto trasparente per la loro esposizione. Costavano circa il 50% in più del normale.
Ci diceva Alessandro Rossi che ne furono venduti un considerevole numero portando un buon gettito economico all'azienda.
Nella foto una promozione della serie oro sulla quarta di coperta di HOrivarossi N.67-giugno 1965 inserito nel numero 121 di Italmodel Ferrovie dove appaiono anche inserzioni pubblicitarie pubblicitarie di Pocher, Lima e Maerklin (!)