Pagina 1 di 2

Plastico RR anni 40-50 - STUPENDO

MessaggioInviato: 28 nov 2011, 13:56
da Giorgio
All'Expo Model di Ventrurina http://www.rivarossi-memory.it/Ativita_ ... a_2011.htm
ho poutoto ammirare un plastico realizzato da Stefano Fivizzoli e Andrea Pratesi con materiale RR anni 40-50:
Per me è stato una rivelzaione (46) (46) (46)
Certe cose non pensavo neppure le avessero mai fatte, come il serbatoio idrico di Mognano ... ma nel plastico ci sono :o :o :o
Il Minobus, i binari in bachelite, trasformatori d'epoca grossi come una Smart, TUTTO FUNZIONANTE!!!!

Ha vinto alnche il primo premio alla Mostra (meritatissimo direi).
Un godimento assoluto e unico per gli appassionati di RR d'epoca, ma direi di modellismo in generale.
Speriamo sia possibile vederlo in altre manifestazioni!!

E' veramente "attrattivo": anche i bambini restavano letteralmete incantati ...

Nota per chi organizza eventi e manifestazioni fermodellistiche: contattate gli autori per esporlo, fa un figurone ed è minuscolo rispetto ai mastodonti modulari (oh, bellissmi (3) ) che vanno ora!!!!!

Re: Plastico RR anni 40-50 - STUPENDO

MessaggioInviato: 28 nov 2011, 15:48
da Mario De Prisco
I miei gusti vanno in altre direzioni, ma... confermo... questo plastico mi ha davvero rapito!
Ciao a tutti
Mario

Re: Plastico RR anni 40-50 - STUPENDO

MessaggioInviato: 28 nov 2011, 15:54
da Andrea F Ferrari
Veramente stupendo...
Complimenti ! ! ! !(anche per i modelli presenti...!)

Re: Plastico RR anni 40-50 - STUPENDO

MessaggioInviato: 28 nov 2011, 18:47
da Dario 1957
....hanno stipulato una buona polizza assicurativa e comprato un locale non diverso dal deposito aureo di zio Paperone??
:o :o
....forse nemmeno se esistesse ancora la vecchia RR di via della Conciliazione si riuscirebbe ad assemblare qualcosa di simile!
(3)

Re: Plastico RR anni 40-50 - STUPENDO

MessaggioInviato: 29 nov 2011, 17:51
da Massimo
sabato scorso, in relazione alla settimana dedicata ai diritti dell'infanzia, assieme ad un papà volontario (per via del furgone! :-P ) ho portato in una scuola elementare un plastico vintage ancora in costruzione ma definito nel circuito e con i treni circolanti.
Vedeste le facce dei pupetti!!!

occhioni sbarrati, consulenze tenerissime sui modelli (!), attenzione al circuito, agli scambi, al materiale rimorchiato.
Anche da parte delle bambine!!!
Un successone! che mi fa pensare come, con il nostro club fermodellistico, dovremmo insistere di più sulla divulgazione di questo nostro hobby, che sembra abbia avuto una ripresa consistente dopo la debacle determinata dai videogiochi e dell'elettronica telefonica.
Sfido che il pubblico trovava avvincente il plastico vintage RR!!! applause1

Re: Plastico RR anni 40-50 - STUPENDO

MessaggioInviato: 29 nov 2011, 20:04
da Viridovix
Sono d'accordo con Massimo. Bisogna essere tempestivi ed arrivare un attimo prima della playstation.

Re: Plastico RR anni 40-50 - STUPENDO

MessaggioInviato: 30 nov 2011, 15:34
da vr80
Bellissimo questo plastico vintage. Mi ha colpito la torre di blocco. Come stazione c'è RR Cecina. La stazione di Formia RR non la ho mai vista in nessun mercatino. Era in edizione limitata?

Re: Plastico RR anni 40-50 - STUPENDO

MessaggioInviato: 30 nov 2011, 15:53
da Dario 1957
All'epoca le serie limitate erano di là da venire,ma c'era la serie RR "per collezionisti"... la stazione mio fratello ce l'ha ancora, ieri sera mi ha detto che la fotograferà, insieme ad altri 4 fabbricati coevi, della Serie Gialla(se ne parla nel filetto di Giorgio "fabbricati Modital"),però dovrei avere una foto scattata da Mario De Prisco durante uno degli incontri del mio ormai sciolto Gruppo Feramatori Pollino Sila ,portata da mio fratello in uno al D.L.


ECCO IL LINK:nella prima foto li vedi entrambi :

http://www.t-i-m-o-n-e.it/stagioni/tren ... hp?id=4026

Re: Plastico RR anni 40-50 - STUPENDO

MessaggioInviato: 1 dic 2011, 10:44
da vr80

Re: Plastico RR anni 40-50 - STUPENDO

MessaggioInviato: 1 dic 2011, 15:17
da Dario Romani
Per me che sono della prima metà del secolo scorso (per pochi giorni) è stata un'emozione vedere un plastico con articoli più vecchi di me!
Vuol dire che è un'opera d'arte e pure Patrimonio Culturale Italiano e Mondiale!
Di nuovo grazie agli Artefici da Dario Romani

P.S. Si ricorderanno di me; Giorgio mi ha presentato a loro come il Traduttore del Sito.