Pagina 1 di 5
Carro Gru RR-Liliput
Inviato:
4 giu 2009, 10:18
da Giorgio
L'amico Omar mi ha fatto pervenire questa inserzione ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... EF:IT:1123Qualcuno può confermare, come citato dal venditore, la cessione degli stampi a Liliput? Non sapevo di questa "collaborazione".
Ciao
Giorgio
Re: Caggo Gru RR-Liliput
Inviato:
4 giu 2009, 14:24
da Massimo
nei cataloghi generali RR 1959 e 1960 appare senza i vistosi contrappesi posteriori che vediamo nelle foto su e-bay
Re: Caggo Gru RR-Liliput
Inviato:
4 giu 2009, 22:35
da marklinista49
Questo l' "originale" in mio possesso:carro grue americano.JPG
Marklinista49
Re: Carro Gru RR-Liliput
Inviato:
5 giu 2009, 10:37
da Giorgio
A parte i contrappesi mi paiono identici.
Quello Liliput ha le funi di manovra (?) realizzate con catenelle di metallo, quello RR mi pare che le abbia in nylon.
marklinista49, puoi confermare?
Giorgio
Re: Carro Gru RR-Liliput
Inviato:
5 giu 2009, 16:52
da Massimo
a guardare bene, il carro appare particolarmente "piccolo" rispetto allo standard ibrido RR. Infatti il binario terminale mi pare particolarmente alto rispetto al carro (che però ha un telaio sviluppato su più livelli). Anche le porte di accesso alla cabina sono particolarmente piccole (sempre rispetto al terminale). Sarebbe strano che A. Rossi avesse progettato un carro non in linea con il resto della produzione. Resta infatti a catalogo per circa due anni, poi più nulla.
Che non sia la stessa cosa che per il pianale a carrelli?
Ciò giustificherebbe la cessione degli stampi (a Liliput?). Stasera guardo su un catalogo Liliput (vecchiotto) se trovo qualcosa.
Buon week-end
Re: Carro Gru RR-Liliput
Inviato:
5 giu 2009, 23:56
da hiawatha
Ho dato una rapida occhiata al catalogo Liliput 64/65 e sembrerebbe proprio lo stesso modello.In effetti il Liliput ha le catene di comando,i respingenti,i contrappesi e una carenatura sul tetto.Dal catalogo era disponibile in blu,giallo,verde e rosso.
Saluti,
Luciano
Re: Carro Gru RR-Liliput
Inviato:
6 giu 2009, 9:02
da marklinista49
Re: Carro Gru RR-Liliput
Inviato:
6 giu 2009, 9:09
da marklinista49
Re: Carro Gru RR-Liliput
Inviato:
8 giu 2009, 7:54
da Massimo
ecco il carro migrato, nel catalogo Liliput 1986/87. Sembrano aggiunti anche i 4 piedi stabilizzatori. Apparteneva, in quell'edizione, alle amministrazioni DB e NS. Ma gli stampi principali sono inequivocabilmente gli stessi di RR.
Azzardo l'ipotesi che gli stampi fossero stati acquisiti da RR e poi semplicemente rivenduti a Liliput, ma senza più nessun'altra collaborazione con l'azienda viennese.
Re: Carro Gru RR-Liliput
Inviato:
9 giu 2009, 20:47
da marklinista49
Sicuramente lo stampo di base è quello...poi lo hanno arrichito con vari accessori tipo il tettuccio superiore che nasconde l'uscita dei "cavi", la zavorra e i respingenti che, essendo in origine "americano" non c'erano...