Ciao Ragazzi,
scrivo per avere da voi lumi su 2 dubbi relativi a quanto stampato sul noto Libro Rivarossi di Claudio Molfa del 1981.
Vi invio 2 foto con impresse rispettivamente:
DSC05520.JPG
1 - Una 428 Prima serie che Molfa (pag. 51) indica come l'art. 1445. Noto con stupore che la loco è assai diversa dalle classiche 428 prima serie RR che ho sempre visto (ha gli avancorpi attaccati e non staccati e ha i pantografi tipo 32 rossi invece che i 52 di tutte le altre prime serie RR).
Ecco, la prima domanda è questa: La E428 prima serie del libro (in foto 1) è effetivamente l'art. 1445? e poi esiste in qualche esemplare? L'avete mai vista?! Io no, nè a borse scambio, nè su ebay....
Il sito RR Memory presenta la foto della 428 art. 1445/3. Forse l'art. 1445 "puro" (il primo) è effettivamente quello del libro?!
DSC05521.JPG
2 - La seconda foto riporta una 428 che nel libro di Molfa (pag. 35) è indicata come LE428 e che ha i pantografi tipo 32 rossi. Il problema è che dalla foto risulta in modo inequivocabile che si tratta di una Terza serie (aerodinamica) e non di una seconda serie (semiaerodinamica) che, da quanto sapevo io, era l'unica che la RR avesse realizzato nei primi anni '60 con il nome LE424.
Infatti il sito RR Memory indica, per le 428 terza serie, che la prima loco prodotta è stata del 1971 con l'art. 1446, ben diversa da quella della foto. Vi chiedo se sapete che esista una Terza serie più vecchia (dei primi anni '60) perché altrimenti che caspita di loco è quella della foto del libro??!!
Vi ringrazio per l'attenzione!
Paolo