Pagina 1 di 3

Mistral della Pocher

MessaggioInviato: 20 feb 2012, 19:56
da balboni gian luca
Salve, ora che i miei figli hanno lasciato libero il sottotetto ed ho passato la sessantina, posso aprire i miei scatoloni contenenti il sogno della mia gioventù "il trenino elettrico" e fare "il plastico".
Dopo questa breve ed inutile presentazione, volevo chiedere notizie sull'esecuzione del locomotore "Minstral" della Pocher. Sono venuto in possesso di tre di questi modelli; per prima cosa, come il mio solito, gli ho smontati per ammirarne l'esecuzione ed ho notato quanto segue:
- mentre i due modelli, ha corrente alternata, sono esattamente come indicato dagli originali fogli illustrativi, quello a corrente continua risulta molto semplificato, infatti il volano è eseguito in un unico blocco e non con le ganasce a centrifuga, la carrozzeria rimane unita dai cavi elettrici alla scocca e non è presente l'incastro multipolare, per ultimo i diodi sono di tipo moderno e non quello rappresentato sul foglio illustrativo.
- Ho pensato ad un intervento eseguito a posteriori per ovviare a qualche inconveniente, ma vi assicuro che non sono presenti segni di manomissione e ritengo che il modello sia uscito di fabbrica in questo stato.
Vi risulta qualcosa in proposito? Vi allego alcune fotografie. (sono riuscito ad inserirne una sola)
Il sito "Rivarossi Memory" è stupendo e faccio i miei complimenti, vi saluto sperando essere accettato da buon amico. Gian Luca Balboni

Re: Mistral della Pocher

MessaggioInviato: 20 feb 2012, 23:52
da Talgo49
Certo che non capita tutti i giorni di recarsi nel sottotetto e ritrovare non una ma ben tre loco CC "Mistral" di Pocher :shock: .
Per rispondere al tuo quesito occorre Merlotrento, nel frattempo benvenuto :)

Gianni

Re: Minstral della Pocher

MessaggioInviato: 21 feb 2012, 19:48
da Gabriele
Se poi penso che Pocher ne ha prodotti solo 500 in CC e 300 in CA...... (x) (x) (x)
Benvenuto anche da parte mia applause1

Re: Minstral della Pocher

MessaggioInviato: 22 feb 2012, 13:44
da merlotrento
Purtroppo sui due piedi non saprei aiutarti (conosco la storia di Pocher ma non sono esperto nella miriade di varianti produttive che Pocher introduceva,,,)...giro il quesito ad amici Svizzeri e belgi che collezionano Pocher da una vita....
pietro

Re: Minstral della Pocher

MessaggioInviato: 22 feb 2012, 15:28
da Talgo49

Re: Minstral della Pocher

MessaggioInviato: 22 feb 2012, 19:20
da balboni gian luca
Grazie per i saluti di benvenuto da parte di tutti voi, vi devo un chiarimento. E' vero che i miei trenini sono rimasti in soffitta da quando mi sono sposato fino a quando i miei figli se ne sono andati fuori casa, ma è anche vero che le tre locomotive le ho comprate ultimamente su Ebay; due in Svezia e una in Svizzera. Fin dai primi anni sessanta sono stato affascinato da questa locomotiva, per me un sogno proibito, ed ora ho deciso di collezionare prodotti della Pocher.
Vi invio altre fotografie e ringrazio "merlotreno" ed altri che potranno fornirmi notizie utili, un saluto Gian Luca

Re: Minstral della Pocher

MessaggioInviato: 22 feb 2012, 19:23
da balboni gian luca
Aiuto! ho inserito quattro fotografie, ma mi è comparsa solo l'ultima, come si fa ad inserire più fotografie?

Re: Minstral della Pocher

MessaggioInviato: 22 feb 2012, 20:34
da Talgo49
OK, per questa volta ti perdoniamo; ma ti rendi conto di quanti di noi hai mandato a rovistare in soffitta? laught16
Circa le foto basta che continui a seguire sempre la stessa identica procedura della prima, stai però attento ad eventuali messaggi in rosso che ti possono apparire in alto allo schermo quando dai il comando di inserire l'immagine. Gli errori più comuni sono il formato errato o, più comunemente, le dimensioni eccessive dell'immagine.
Le foto dell'esterno della locomotiva sono ben conosciute mentre sarebbero preziose foto dell'interno e della meccanica, anche al fine di trovare risposta al tuo quesito.

Gianni

Re: Minstral della Pocher

MessaggioInviato: 23 feb 2012, 9:45
da Giorgio
Benvenuto anche da parte mia Gian Luca.
Non è che hai i foglietti illustrativi allegati alle loco?
Se sì, puoi scannerizzarli e spedili al Sito rivarossi_memory@libero.it
Thanks
Giorgio

Re: Minstral della Pocher

MessaggioInviato: 23 feb 2012, 11:06
da MauroT