Oggetto misterioso in 98 B&O
Inviato: 28 apr 2012, 17:29
Nei giorni scorsi ho acquistato su e-bay questa confezione IB&O A/R.
L'ho acquistata per motivi sentimentali in quanto è stato il mio primo treno, regalatomi da mio padre, nel lontano 1954 quando avevo 11 anni.
Come affermato nell'inserzione la locomotiva non si muoveva sui binari ma il motore era funzionante.
Aperta, per ripristinare i collegamenti corretti binario-motore, ho notato la presenza di un componente dalla funzione incomprensibile.
I collegamenti erano:
1) L'oggetto misterioso collegato elettricamente alla spazzola non a massa.
2) Le ruote con il dischetto prendi corrente montate sul lato destro.
3) Il baffo prendi corrente dai cerchioni delle ruote sul lato destro collegato alla spazzola a massa.
Il tutto NON andava in corto in quanto l'oggetto misterioso era montato isolato dalla massa grazie alle parti 1 e 3 in fibra ed ad una guaina (che si è disintegrata) sulla vite dedicata che lo univa al telaio.
Interventi fatti:
1) Eliminato l'oggetto misterioso.
2) Portate le ruoto con dischetto sul lato sinistro
3) Collegato il baffo alla spazzola sinistra (nella foto).
Ora tutto funziona a meraviglia e non dimostra certo tutti i suoi anni !!!!!!
Mi rimangono i seguenti dubbi:
1) Da dove viene e a cosa serviva l'oggetto misterioso?
Sembrerebbe un contatto per illuminazione, ma la locomotiva della confezione non aveva illuminazione ed il faro frontale non è neanche forato. Ne mi risulta che potesse essere per un dispositivo fumogeno.
2) Altra cosa strana, il baffo prendicorrente si trova sul lato destro della locomotiva e la spazzola isolata sul sinistro, questo costringe ad un innaturale cablaggio incrociato.
Qualcuno è in grado di chiarire il mistero ?
Giampaolo
PS. Grazie ad Oliviero per le dritte su come realizzate le composizioni fotografiche.
L'ho acquistata per motivi sentimentali in quanto è stato il mio primo treno, regalatomi da mio padre, nel lontano 1954 quando avevo 11 anni.
Come affermato nell'inserzione la locomotiva non si muoveva sui binari ma il motore era funzionante.
Aperta, per ripristinare i collegamenti corretti binario-motore, ho notato la presenza di un componente dalla funzione incomprensibile.
I collegamenti erano:
1) L'oggetto misterioso collegato elettricamente alla spazzola non a massa.
2) Le ruote con il dischetto prendi corrente montate sul lato destro.
3) Il baffo prendi corrente dai cerchioni delle ruote sul lato destro collegato alla spazzola a massa.
Il tutto NON andava in corto in quanto l'oggetto misterioso era montato isolato dalla massa grazie alle parti 1 e 3 in fibra ed ad una guaina (che si è disintegrata) sulla vite dedicata che lo univa al telaio.
Interventi fatti:
1) Eliminato l'oggetto misterioso.
2) Portate le ruoto con dischetto sul lato sinistro
3) Collegato il baffo alla spazzola sinistra (nella foto).
Ora tutto funziona a meraviglia e non dimostra certo tutti i suoi anni !!!!!!
Mi rimangono i seguenti dubbi:
1) Da dove viene e a cosa serviva l'oggetto misterioso?
Sembrerebbe un contatto per illuminazione, ma la locomotiva della confezione non aveva illuminazione ed il faro frontale non è neanche forato. Ne mi risulta che potesse essere per un dispositivo fumogeno.
2) Altra cosa strana, il baffo prendicorrente si trova sul lato destro della locomotiva e la spazzola isolata sul sinistro, questo costringe ad un innaturale cablaggio incrociato.
Qualcuno è in grado di chiarire il mistero ?
Giampaolo
PS. Grazie ad Oliviero per le dritte su come realizzate le composizioni fotografiche.