Pagina 1 di 3

Il mistero delle Rivarossi FNM

MessaggioInviato: 30 apr 2012, 18:21
da Pecetta
Ok, che sono un pivello non lo posso negare, ma sulle rivarossi FNM qual'è la verità?
Sul web ho trovato informazioni a riguardo delle carrozze di color verde e che hanno il tetto che sporge ai lati e che hanno anche un pianerottolo sotto e, se non ricordo male, così è più o meno è fatto anche il carro merci o forse il bagagliaio.
Ma mi hanno detto che Rivarossi fece anche le corbellini per FNM, seee della Hachette e marcate Made in China gli ho risposto, ma poi mi è venuto il dubbio dato che io sulle corbellini mi ci sono seduto per anni e la linea era FNM!
Quindi ora le domande sono due, la prima è se è vero che ci sono delle corbellini FNM Rivarossi e la seconda e dove posso trovare un sito con tutti i modelli Rivarossi... reali!

Bye

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

MessaggioInviato: 30 apr 2012, 19:10
da Gabriele
Che mi risulti mai fatte "corbellini" FNM anche perchè sarebbero mancate le motrici per trainarle.

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

MessaggioInviato: 30 apr 2012, 21:24
da Pecetta
Huh? Perché non bastava una normale motrice?
Inoltre mi chiedo che cos'erano allora quella carrozze con i sedili di legno e tipo far west su cui mi ci sono seduto per anni... come si chiamavano allora?

Bye

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

MessaggioInviato: 1 mag 2012, 9:25
da Antonello Lato
Prova vedere fra i materiali FNM se trovi qualcosa che coincida con i tuoi ricordi.



Sulle Varesine invece c'erano le vere Corbellini accoppiate alle elettromotrici E 623

Antonello

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

MessaggioInviato: 1 mag 2012, 17:32
da Gabriele
Inndevo dire che Rivarossi non ha mai fatto "corbellini" FNM

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

MessaggioInviato: 1 mag 2012, 18:47
da Dario Romani
Creo di aver capito come inquadrare la questione.
La FNM aveva delle carrozze svizzere con vestibolo centrale, simili alle "corbellini".
Modello Liliput HO per SBB (o anche FNM - non ricordo se c'è stato).
Solo le carrozze FS possono essere chiamate "corbellini",
perchè provenienti da un ordine del Ministro dei Trasporti Corbellini,

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

MessaggioInviato: 1 mag 2012, 21:41
da Dario Romani
Rettifica
a sole carrozze FS:
la società LFI (La Ferroviaria Italiana) acquistò delle "corbellini" usate dalle FS, e Rivarossi le riprodusse.
Purtroppo però queste carrozze LFI erano state modificate nella finestratura, non solo nella livrea.

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

MessaggioInviato: 2 mag 2012, 10:29
da Dario Romani
Per le carrozze FNM a vestibolo centrale simili alle corbellini,
vedete nel sito di Gabriele Moschetto:
Modelli Italiani
Carrozze Passeggeri
Operatori Privati

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

MessaggioInviato: 5 mag 2012, 14:25
da Pecetta

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

MessaggioInviato: 8 mag 2012, 9:15
da Dario Romani
E anche di queste "tucson" esisteva il modello (Roco).