Pagina 1 di 2

Altri tempi...

MessaggioInviato: 18 giu 2012, 10:18
da Talgo49
Elimino il messaggio visto che,certamente per mia incapacità, non ne è stato capito il senso e la discussione ha preso una piega che non era nelle mie intenzioni.
Gianni

Re: Altri tempi...

MessaggioInviato: 18 giu 2012, 11:08
da Massimo
è sicuramente una frase dei primissimi tempi. Ci raccontava Alessandro Rossi come fin dall'inizio (evidentemente dopo questa fase) la sua ricerca era di produrre treni elettrici dalla velocità verosimilmente simile agli originale e che aborriva i trenini (dico apposta "trenini") velocissimi, caratteristica questa a quel tempo molto ricercata.
Pensiamo d'altra parte a quei tempi (fine anni '50): un giocattolino a forma di treno che correva piano piano sui suoi binari, sarebbe sembrato solo non ben funzionante...

Re: Altri tempi...

MessaggioInviato: 18 giu 2012, 11:38
da Mario De Prisco
Trenino è diminutivo vezzeggiativo... Altrimenti si parlerebbe di trenacci... o no?
Scusate la pedanteria lessicale ma io non ci vedo proprio nulla di male nell'uso della parola "trenino".
:)
Ciao a tutti
Mario

Re: Altri tempi...

MessaggioInviato: 19 giu 2012, 8:22
da Massimo
certo Mario, nella parola "trenini" non c'è nulla di male, anzi! Tuttavia Alessandro Rossi tendeva a parlare di "modellismo" cercando di relegare la parola in questione al mondo del giocattolo

Re: Altri tempi...

MessaggioInviato: 19 giu 2012, 8:56
da Dario 1957

Re: Altri tempi...

MessaggioInviato: 19 giu 2012, 9:08
da Dario Romani
Su... fra noi ce lo possiamo dire senza vergogna...
...che ci piace giocare coi treni... di tutte le dimensioni!
Sto pure ripensando ad un intervento di Pietro Merlo ad un Congresso FIMF al riguardo,
se ci riporta il suo pensiero...

Re: Altri tempi...

MessaggioInviato: 19 giu 2012, 11:55
da Mario De Prisco
Trenino, modellismo sono parole... poi bisogna vedere che contenuti si mettono in queste parole...
ciao a tutti
Mario

Re: Altri tempi...

MessaggioInviato: 19 giu 2012, 14:18
da romeo
Mario,sicuramente ''trenino''non è offensivo se lo intendiamo come :il trenino della Valgardena,il trenino della val di Fiemme,ecc,ecc.Cioè,piccola ferrovia,generalmente ridotta,che,oltre a stimolare il romanticismo e la simpatia,collega zone poco urbanizzate.Se rivolto a noi appassionati,secondo me acquista un valore dispreggiativo,o infantile.Per cui,ritengo che ''trenino'',rivolto A NOI APPASSIONATI,sia offensivo e indice di scarsa cultura e sensibilità-

Re: Altri tempi...

MessaggioInviato: 19 giu 2012, 14:41
da Mario De Prisco
Forse hai ragione, Romeo, ma in questi casi prima mi faccio una bella risata per prendere fiato e poi faccio capire all'incauto interlocutore (che magari è uno di quelli che stravede per il pallone) quanta cultura ci può stare dietro un trenino.

No, no... trenino è proprio bello!

Ciao a tutti
Mario

Re: Altri tempi...

MessaggioInviato: 19 giu 2012, 16:35
da Oliviero Lidonnici
Ciao a Tutti e mi permetto di aggiungere il mio modesto pensiero.
Premetto che "gioco con i trenini" da oltre cinquant'anni (e non ho specificato quanti..oltre) e non mi vergogno affatto. Aggiungo che per alcuni anni mi sono accupato anche di modelli di auto e slot e le ho sempre chiamate "macchinette" senza nessuna intenzione denigratoria: cerco di spiegarmi meglio. Il modellismo (in qualsiasi forma) è (e deve essere) un hobby ....cioè un passatempo... pur con tutti i contenuti culturali che possiede. Anche musica, pittura e letteratura possono essere hobby di chi ha differenti attività lavorative. Ora un passatempo è cosa che serve a divertire e rilassare quindi è un momento di attività "positiva" di chi vuol fare cose diverse dal lavoro quotidiano.
Quindi mi sembra giusto utilizzare termini "affettuosi" per parlare di attività piacevoli e personali.
Secondo:
Il termine "modellismo" tra l'altro non sempre è corretto: io quando acquisto e metto in bacheca tutti i rotabili RR che riesco a trovare sto facendo "collezionismo". Ho parecchi amici che costruiscono plastici su ordinazione e li vendono a quelli che ci fanno girare sopra i "trenini". Nessuna delle due categorie fa modellismo: i primi sono bravi artigiani che esercitano un mestiere a pagamento, i secondi giocano coi trenini.... e basta!
Saluti da Oliviero
Colui che ha giocato, gioca e giocherà coi trenini. :yahoo:

PS. Se poi c'è chi vuole sottintendere un significato denigratorio al vocabolo "trenini".....
.................TANTO PEGGIO PER LUI.......è uno...che non ha capito nulla. laught16