Le automobili di Rivarossi
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
2 ott 2009, 15:52
da Giorgio
Re: Le automobili di Rivarossi
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
4 ott 2009, 10:23
da Garfield
ottima ed abbondante...di nuovo qualche nuovo mistero risolto...
Re: Le automobili di Rivarossi
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
4 ott 2009, 19:17
da Talgo49
Interessantissimo, ignoravo che Rivarossi avesse prodotto quelle "automobiline", pensavo si fosse sempre limitata ad utilizzare solo modelli prodotti da altri
![stupito (1)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_14.gif)
.
Ho sempre trovato strano l'abbinamento, nei 4 camion in H0, tra i rimorchi di chiara linea americana (addirittura un Southern Pacific) e la motrice italiana. Una motrice americana ci sarebbe stata benissimo come complemento nei plastici americani
![bello (24)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_4.gif)
.
Gianni
Re: Le automobili di Rivarossi
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
5 ott 2009, 21:24
da requin
Splendido, ottimo lavoro. Devo sempre inviarti le foto dei miei 2 carri con le furgonette; ma se Mauro non interviene....
Se trova il tempo, potrei mettere anche i 3 carri americani con semi rimorchio, e i 4 FS (Gondrand, Campari, Supercortemaggiore, Shell). Non ho più quelli militari, non mi piacevano e li ho venduti tempo fa. Non avevo ancora una macchina digitale e, di conseguenza, non li ho nemmeno fotografati. Rammento a tutti, che oltre al camion Fiat verde, c'era l'autobotte, il pianale con missile, il pianale piccolo con 2 jeep, e quello con un autocarro americano. Si deve, se proprio si vuole rammentare tutto, aggiungere anche i 4 carri con carri armati. 2 verdi e 2 marroni. I vedi erano il Tigre e il Leopard. I marroni il Shermann e lo Stalino. O almeno io so dell'esistenza di questi soli 4 (li avevo in collezione). Ce ne fossero altri, prego chi ne è a conoscenza di aggiungerli alla lista. Grazie, Requin.
PS= Attenzione, qualche pezzo NON è mai stato a catalogo; potrebbero esserci sorprese.
Re: Le automobili di Rivarossi
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
6 ott 2009, 7:51
da Massimo
Una radiografia delle 850 presenti in rare occasioni sulle bisarche RR.
Si trattava di modeste macchinine della Eko, un azienda spagnola specializzata nelle riproduzioni 1/87 di automezzi.
Nonostante la bassa risoluzione della foto si nota la grossolanità dello stampo e la modesta riproduzione delle proporzioni della vetturetta.
Impensabile il confronto con la qualità degli stampi Wiking, che, se anche senza vetri (comunissimi al tempo), offrivano una maggiore delicatezza di incisione.
Una piccola osservazione a proposito dei vetri nelle motrici degli autoarticolati.
Sui cataloghi appaioni sempre con vetri malamente riprodotti con fotoritocco. In realtà furono sempre prodotte senza questo dettaglio, oggi indispensabile ma al tempo abbastanza tollerato.
Re: Le automobili di Rivarossi
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
18 mar 2019, 18:14
da Gatto Soriano
Dopo 10 anni di latenza, riesumo questo topic (spero vada bene, anche se non si tratta di auto) per postare le foto dei miei nuovi arrivi in tema di Fiat 682:
Gondrand
![Immagine](https://up.picr.de/35306525nw.jpg)
Agip (ci vorrebbe la motrice gialla)
![Immagine](https://up.picr.de/35306633oi.jpg)
Mobilgas
![Immagine](https://up.picr.de/35306634ki.jpg)
Il fondino col mitico marchio:
![Immagine](https://up.picr.de/35306527yq.jpg)
![Immagine](https://up.picr.de/35306636iq.jpg)
Re: Le automobili di Rivarossi
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
19 mar 2019, 9:14
da Gatto Soriano
Una visione d'insieme dei modelli di veicoli Rivarossi:
![Immagine](https://up.picr.de/35310038xd.jpg)
(la Mercedes da corsa e il furgone Fiat sono delle repliche)
Saluti,
Ferruccio
Re: Le automobili di Rivarossi
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
19 mar 2019, 22:52
da berto75
è sempre una delizia per gli occhi vedere una parata dei vecchi automezzi RR
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
!! Mi scaldano il cuore!
bravo Ferruccio !!
Le Fiat 850 erano state prodotte sia con fondino e ruotine di plastica grigie chiare nella massa (come il modello dell'amico Ferruccio ),sia con fondino e ruotine di plastica nere.
Le versioni con ruotine e fondino grigio chiaro sono a mio parere molto più attraenti anche perché attraverso i vetrini si riesce a vedere abbastanza bene l'abitacolo con i sedili interni (essendo chiari ), mentre in quelle con interni e fondino nero si fa fatica a distinguerli .
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
a tutti berto75