Pagina 1 di 1

a proposito del pinocchio d'oro

MessaggioInviato: 4 lug 2012, 13:32
da Massimo
scarico dalla rete un "qualcosa" di pubblicitario (...inserzione?...catalogo?...) di Conti che negli anni indicati (1959-60) vincono il Pinocchio d'oro.
Questo veniva attribuito all'Azienda che eccelleva nella "migliore produzione di treni elettrici in miniatura".
Che Conti eccellesse in quegli anni nel fermodellismo mi lascia talmente scettico da farmi ritornare in mente una vecchia diceria del mondo pubblicitario, risalente agli anni '70, secondo cui il pinocchietto era assegnato non al miglior produttore ma al miglior foraggiatore (cercate di capirmi...) dell'organizzazione premiante.

RR, come ben sapete, era, negli anni '59-60, nel periodo tra i più sfolgoranti della sua storia, con innovazioni tecniche ed estetiche tra le più premianti ed i vecchi Conti ( pur con tutto il dovuto rispetto per l'azienda milanese) erano diventati decisamente brutti, sgraziati, pesanti nell'incisione, assolutamente fuori scala, con soluzioni tecniche oramai sorpassate da anni.

E questo, con il senno di poi, continua a convalidare la vecchia diceria dei pubblicitari del tempo...

Re: a proposito del pinocchio d'oro

MessaggioInviato: 4 lug 2012, 17:29
da Oliviero Lidonnici
Sono totalmente in sintonia col tuo pensiero ma resta il fatto (che comunque mi lascia perplesso) che i treni di Conti oggi, sono particolarmente ricercati dai collezionisti che li pagano a peso d'oro.... (x)
Saluti da Oliviero

Re: a proposito del pinocchio d'oro

MessaggioInviato: 4 lug 2012, 19:42
da hiawatha
Non posso che condividere il vostro pensiero.Ho sempre trovato i treni Conti particolarmente brutti,ma bisogna ricordare che il collezionista è mosso da impulsi imprevedibili.Io stesso,pur amando la Rivarossi da sempre,colleziono con particolare vigore tutto ciò che ha prodotto la Lima fino al 1965..praticamente tutto quello che di brutto ha prodotto.
PS Luciano Cicchetti era presidente del Salone del Giocattolo negli anni 60...Magari un aiutino.
La foto di Massimo si riferisce a un cartello vetrina in cartoncino (cm. 44 X 34)


Luciano

Re: a proposito del pinocchio d'oro

MessaggioInviato: 5 lug 2012, 9:12
da Dario 1957
dal film TOTO'TRUFFA 62 :

"...MA CHE FATE! proprio qui che c'è un ristorante venite a mettere un vespasiano??perchè non andate dì fronte,c'è un altro ristorante!"
"appunto dico,lì ci siamo già stati,il proprietario ha fatto una congrua offerta per i bambini poveri e noi....siamo venuti a metterlo qua!"

laught16 [fischse7.gif]

Re: a proposito del pinocchio d'oro

MessaggioInviato: 5 lug 2012, 9:29
da Massimo
certamente il collezionista raccoglie con uno spirito diverso dall'appassionato RR. I treni Conti, Favero, Lima, ecc... sono presenti anche nella mia vetrina dei pezzi "storici" in soggiorno, a casa mia, ma il discorso era centrato sul fatto che Conti "vinse" (!) i due Pinocchio d'oro proprio negli anni in cui RR ebbe la sua più gloriosa impennata.
E la cosa era in vogore già da più di una decina d'anni... pensate alla 740, 835, B&O ecc... (pensate e realizzate almeno una decina d'anni prima) a confronto con i Conti... (e sempre con il dovuto rispetto per l'azienda milanese)

Re: a proposito del pinocchio d'oro

MessaggioInviato: 6 lug 2012, 9:22
da Talgo49
Miss Italia non è la più bella delle italiane ma solo la più bella (forse) tra quelle che partecipano alla gara. Conti era evidentemente ancora legato al mondo del giocattolo mentre Rivarossi era in un altro mondo.
Sono ovviamente d'accordo che il collezionismo è una sensazione del tutto personale, mi fa comunque piacere che vi siano dei collezionisti di Conti perchè è bello che rimanga traccia anche delle marche minori del fermodellismo italiano. Siamo sinceri, a chi non piacerebbe avere in vetrina un Settebello della Conti? [fischse7.gif]

Gianni

Re: a proposito del pinocchio d'oro

MessaggioInviato: 6 lug 2012, 9:52
da Massimo
si, in effetti nella mia vetrina in sala da pranzo ci sono i più svariati modelli storici (e delle più svariate marche). Naturalmente i modelli storici RR sono in maggioranza Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Tuttavia ritengo interessantissimo accostare le diverse marche per tenere anche delle piccole lezioni ai miei ospiti :-( mirate a far capire l'eccelleza di RR rispetto alla concorrenza coeva.
E mi intenerisco lo stesso davanti ad una cattiva riproduzione di un prototipo ma che ci rivela, una volta di più, la soglia tra modello e giocattolo