La mia centoporte
Inviato: 8 lug 2012, 16:46
Continuano (pochi invero) ad uscire dai cassetti “pezzi” del mio passato RivaRossiano …
Nel caso specifico una CentoPorte, che al ritrovamento era davvero” conciata” ... Ho cominciato, quindi, con una bella lavata, per rimuovere quanta più polvere possibile, ho provveduto poi ad asciugare e”soffiare” con una bomboletta di aria spray (ad uso informatico) rimanendo sorpreso da quanto altro materiale abbia rimosso tale getto.
Ho applicato quattro respingenti (materiale non originale, sono del tipo con molla) dopo aver spianato la relativa zona ed aver forato tramite “Dremel”, ho proseguito con i mantici (questi sono RR ma non quelli, in origine, previsti per la CentoPorte).
Va già meglio (a parte il tetto fortemente scolorito, in merito al quale non so davvero che fare) mi restano però due punti in sospeso:
1. I finestrini sono senza vetri: più di un venditore (al Serafico) mi ha detto trattarsi, probabilmente, di una serie ultraeconomica in cui, i vetri non erano previsti. A tal proposito:
• Confermate?
• Vale la pena di realizzare due strisce di “acetato” ed incollarle (magari con silicone in modo che sia poco invasivo/rimuovibile) dall’interno? In fondo i Caboose RR non aveva i vetri (ad esempio il mio “corto”, rosso, della Reading)
2. Mancano i predellini (però sul fondo della carrozza sono previsti gli alloggiamenti): sempre al Serafico ho ricevuto la medesima risposta: serie ultraeconomica …
• Confermate?
• Non riesco in alcun modo a trovare i predellini di ricambio e/o un rottame da “cannibalizzare”, avete suggerimenti (nello specifico anche neL caso non fossero, in origine,
I predellini Immagine prelevata dal web, spero di non infrangere alcun copyright, nel caso prego gli amministratori di rimuovere; GRAZIE!)
Insomma: che faccio col tetto (ed i vetri) e dove trovo (in caso) 'sti benedetti predellini?!?!?
Francesco
Nel caso specifico una CentoPorte, che al ritrovamento era davvero” conciata” ... Ho cominciato, quindi, con una bella lavata, per rimuovere quanta più polvere possibile, ho provveduto poi ad asciugare e”soffiare” con una bomboletta di aria spray (ad uso informatico) rimanendo sorpreso da quanto altro materiale abbia rimosso tale getto.
Ho applicato quattro respingenti (materiale non originale, sono del tipo con molla) dopo aver spianato la relativa zona ed aver forato tramite “Dremel”, ho proseguito con i mantici (questi sono RR ma non quelli, in origine, previsti per la CentoPorte).
Va già meglio (a parte il tetto fortemente scolorito, in merito al quale non so davvero che fare) mi restano però due punti in sospeso:
1. I finestrini sono senza vetri: più di un venditore (al Serafico) mi ha detto trattarsi, probabilmente, di una serie ultraeconomica in cui, i vetri non erano previsti. A tal proposito:
• Confermate?
• Vale la pena di realizzare due strisce di “acetato” ed incollarle (magari con silicone in modo che sia poco invasivo/rimuovibile) dall’interno? In fondo i Caboose RR non aveva i vetri (ad esempio il mio “corto”, rosso, della Reading)
2. Mancano i predellini (però sul fondo della carrozza sono previsti gli alloggiamenti): sempre al Serafico ho ricevuto la medesima risposta: serie ultraeconomica …
• Confermate?
• Non riesco in alcun modo a trovare i predellini di ricambio e/o un rottame da “cannibalizzare”, avete suggerimenti (nello specifico anche neL caso non fossero, in origine,
I predellini Immagine prelevata dal web, spero di non infrangere alcun copyright, nel caso prego gli amministratori di rimuovere; GRAZIE!)
Insomma: che faccio col tetto (ed i vetri) e dove trovo (in caso) 'sti benedetti predellini?!?!?
Francesco