Pagina 1 di 1

AE2002 - VE2002

MessaggioInviato: 22 lug 2012, 22:11
da Peppe-1946
DSCN2488.JPG
Salve a tutti,
per iniziare un messaggio all'amico Howard : lo ringrazio molto per
l'apprezzamento,ma non sono tanto esperto di antico Rivarossi come
lui crede.Posso dire solo che non mi risulta che la 746,annunciata alla
fine degli anni '40,sia stata mai prodotta.
Mi è gradito proporre agli amici del forum un quesito:
Cosa si sa della AE2002?
Io ho il modello,ma non sono mai riuscito a trovarne traccia ne' su
riviste,ne' su cataloghi.
Il catalogo dei 50 anni Rivarossi la riporta come prodotta nel 1946
assieme alla rimorchiata VE2002 sia nel colore marrone,che in quello
verde.A pagina 103 dello stesso catalogo è riportata la foto della rimorchiata.
Io allego la foto del mio modello:c'è qualcuno che ne sa qualcosa?
A voi la parola.Peppe

Re: AE2002 - VE2002

MessaggioInviato: 23 lug 2012, 11:14
da Talgo49
Buongiorno Peppe,
Credo che l'unico in grado di avere una foto della AE 2002 sia proprio tu :D. Infatti sul cataloghino 1946 della A.E. 2002 e della sua rimorchiata c'è solo il seguente disegno:
AE2002.jpg

Gianni

Re: AE2002 - VE2002

MessaggioInviato: 23 lug 2012, 12:11
da Nukem001
Hi Peppe, It appears you have a very early 1946 version of the Railcar, If you go to the Catologue section on Rivarossi-Memory and open the Catalouge section you will find the picture Gianni has posted and tye other seven pages. This early document was folded in a certain way as Massimo has detailed in the sketch. With regard to your photograph it initally appeared to be some early diesel version however i quickly realised that the patographs were missing from the roof! I would like to know if it is in running order.

Best Regards Howard

Re: AE2002 - VE2002

MessaggioInviato: 23 lug 2012, 13:41
da Peppe-1946
Hello, and thank you for your attention.
The friend Howard has anticipated my answer to Gianni: the loco depicted in the 1946 catalog has the pantographs, my no!
I can assure Howard that is in running order.
Grazie.Beppe

Re: AE2002 - VE2002

MessaggioInviato: 23 lug 2012, 20:48
da Nukem001
Peppe,

This is indeed a mystery, why pantographs were not fitted. If you compare the contours of the roof on your model it does not resemble any of the spare parts listed in the 1948 catalogue. (267B & 268B) The roof does seem to resemble the model shown on the picture Gianni posted without the pantographs. Strangley, it shows an electric supply with insulators but no pantograph accommodation. Is it possible this could have been a prototype model?

Regards Howard

Re: AE2002 - VE2002

MessaggioInviato: 24 lug 2012, 12:50
da Andrea F Ferrari
...volevo soltanto dire .... " C O M P L I M E N T I !!!! " all'amico peppe per il suo più che fantastico modello .
E' veramente notevole, addirittura senza pantografi e col motore.... (nel cataloghino dei 50 anni rivarossi c'è una foto del modello in questione che riporta l'anno 1946, ....penso sia proprio una delle primissime versioni!).

inoltre il colore lo dimostra e anche i fanali colorati di giallo, come dle resto i carrelli (del 1° tipo).

Continuerò a seguire con piacere la discussione !
Buona giornata a tutti !

Re: AE2002 - VE2002

MessaggioInviato: 24 lug 2012, 13:35
da Massimo
io noterei anche la cura che Alessandro Rossi poneva nella progettazione dei suoi modelli. Infatti il rimorchietto ha un imperiale completamente diverso dalla motrice, con ovvio sovraccarico di costi, in tempi in cui le tolleranze rispetto agli originali erano altissime.
Si percepisce nettamente la volontà di Rossi nel voler, a tutti i costi, produrre modelli verosimili e non ricavati da riciclaggi.

Re: AE2002 - VE2002

MessaggioInviato: 28 gen 2013, 19:53
da Andrea F Ferrari
:-o
Tosta questa !

Re: AE2002 - VE2002

MessaggioInviato: 21 feb 2015, 16:02
da Andrea F Ferrari
Guardate che rarissimo modello che e' comparso su eBay.UK :
Una AE2002 del 1946, il primo tipo con pantografi rossi e fanali gialli, tetto grigio opaco con linea rossa, livrea verde scuro e giallo, con apertura "grande" per le spazzole (le ruote del carrello motore probabilmente non sono le sue).
A parte qualche "acciacco" un modello interessantissimo! ...andato venduto per un prezzo nemmeno proibitivo direi data la rarità'...

Buon weekend!
Andrea

Re: AE2002 - VE2002

MessaggioInviato: 21 feb 2015, 17:20
da FNM600