quando la classe non è acqua



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

quando la classe non è acqua

Messaggioda Massimo » 25 set 2012, 8:25

ma vi ricordate i vecchi scambi a funzionamento manuale? il cinematismo del movimento rappresentava veramente un macaco FS!
Credo sia l'unica riproduzione modellistica che presenta una riproduzione così dettagliata di un deviatoio...
Allegati
macaco.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: quando la classe non è acqua

Messaggioda Dario 1957 » 25 set 2012, 8:47

...altri tempi.... (3) :cry:
Dario 1957

 

Re: quando la classe non è acqua

Messaggioda Talgo49 » 25 set 2012, 9:05

La stessa soluzione, semplice ma efficace, fu adottata anche negli scambi della serie "rr".

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: quando la classe non è acqua

Messaggioda FastFranz » 26 set 2012, 14:36

Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti