Pagina 1 di 5

RRm: Studio sui carri FNM RR

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 22:26
da Pecetta
Quelli che vedete in attachment sono tutte foto sgraffignate dalla Baia, non è roba mia purtroppo ma ho pensato che potrebbero sempre venire utili per un eventuale confronto tra anni modelli ecc. ecc.
Hanno tutte le scalette e (sembra) anche le porte scorrevoli, pefino le scatole!

Bye

P.S.
Le aste da cui le ho prese non sono mie, ma se tra vi ci fosse qualcuno a cui possano interessare quelle carrozze... buon arrembaggio! horse horse

Re: Studio sui carri FNM RR

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 22:30
da Pecetta
Lo studio è questo:

- I tre carri merce sono sempre diversi tra loro.
- Le carrozze passeggeri possono avere diverse le ruote (raggi e non) ed il numero di scalini.

Appena posso metto anche le foto dei miei e vedrete che saranno ancora diversi... ma quanti ne sono mai stati reallizzati???

Bye

Re: Studio sui carri FNM RR

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 23:10
da Talgo49

Re: Studio sui carri FNM RR

MessaggioInviato: 13 ott 2012, 0:21
da Pecetta

Re: Studio sui carri FNM RR

MessaggioInviato: 16 ott 2012, 21:55
da Oliviero Lidonnici

Re: Studio sui carri FNM RR

MessaggioInviato: 16 ott 2012, 22:17
da Pecetta

Re: Studio sui carri FNM RR

MessaggioInviato: 16 ott 2012, 23:23
da Oliviero Lidonnici

Re: Studio sui carri FNM RR

MessaggioInviato: 16 ott 2012, 23:33
da Pecetta
Sì, a quell'immagine dipinta sulla copertina (adesso quel catalogo ce l'ho anch'io hehe!).
Se mi dai tempo posso fare una foto del luogo attuale (quasi simile) ma, ovviamente, senza quel treno.
Ah, dimenticavo: io ero salito su quel treno e proprio da lì! [wub.gif] :yahoo: [wub.gif]

Bye

Re: Studio sui carri FNM RR

MessaggioInviato: 16 ott 2012, 23:39
da Antonello Lato
Per vostra curiosita' l'originale cui si e' ispirata RR che nel 79 lancio' per la prima volta il convoglio, in occasione del centenario delle Nord.



OT, forse, ma valido per valutare il realismo della Casa comasca.

Antonello

Re: Studio sui carri FNM RR

MessaggioInviato: 16 ott 2012, 23:44
da Antonello Lato
Qui invece il convoglio ricostruito da un WebSocio di Pescaraferr



Antonello