Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...
Inviato: 16 nov 2012, 23:42
Ciao,
... binari che non fossero tre/quattro rettilinei per fare le prove ma un sano (si fa per dire ...) ovale con tanto di curve R3 (Roco Geoline), orbene:
La tanto "vituperata" E428 viaggia più che discretamente (tralascinado per un attimo la mancanza delle lampadine ed ilfunzionamento dell'impianto di illuminazione in generale) ad una velocità "coerente" coi miei ricordi. NON male - credo - visto il punto di partenza ...
La FB A+B (Union Pacific) e la GG1 (Pennsylvania, Tuscany Red) presentano, invece, qualche problemino (lo stesso per le due loco):
1) Messe a "panza all'aria" e dando corrente (anche invertendo le polarità) i motori girano belli allegri, senza rumori strani od altri fenomeni patologici.
2) Messe sui binari (entrambe) si dimostrano "imbarazzantemente lente" (ma non si sentono "slittamenti") e dopo pochi istanti di marcia (diciamo "un giro"?) iniziano a rallentare ulteriormente ed infine si fermano, senza rumori, "puzze strane" od altro ... MA SI FERMANO!!!
3) Dopo una manciata di secondi ripartono (togliendo alimentazione: trasformatore "a zero") per ripetere subito dopo lo stesso (brutto) comportamento. E la cosa sembra poter andare avanti all'infinito ...
Ricordo che mio padre - al verificarsi della malfunzione - mi diceva che il motore "scaldava" ed allora ... prendeva la loco e la portava a riparare per riportarla a casa, dopo un tempo che a me sembrava eterno, allegra, veloce e pimpante come prima ...
Che fare adesso (ho provato a cambiare trasformatore - Piko di fabbricazione recente! - e senso di marcia ma non credo sia il colpevole)?!?!?
... IDEE? SUGGERIMENTI (possibilmente ... "low-tech")?
GRAZIE!!!
Francesco
... binari che non fossero tre/quattro rettilinei per fare le prove ma un sano (si fa per dire ...) ovale con tanto di curve R3 (Roco Geoline), orbene:
La tanto "vituperata" E428 viaggia più che discretamente (tralascinado per un attimo la mancanza delle lampadine ed ilfunzionamento dell'impianto di illuminazione in generale) ad una velocità "coerente" coi miei ricordi. NON male - credo - visto il punto di partenza ...
La FB A+B (Union Pacific) e la GG1 (Pennsylvania, Tuscany Red) presentano, invece, qualche problemino (lo stesso per le due loco):
1) Messe a "panza all'aria" e dando corrente (anche invertendo le polarità) i motori girano belli allegri, senza rumori strani od altri fenomeni patologici.
2) Messe sui binari (entrambe) si dimostrano "imbarazzantemente lente" (ma non si sentono "slittamenti") e dopo pochi istanti di marcia (diciamo "un giro"?) iniziano a rallentare ulteriormente ed infine si fermano, senza rumori, "puzze strane" od altro ... MA SI FERMANO!!!
3) Dopo una manciata di secondi ripartono (togliendo alimentazione: trasformatore "a zero") per ripetere subito dopo lo stesso (brutto) comportamento. E la cosa sembra poter andare avanti all'infinito ...
Ricordo che mio padre - al verificarsi della malfunzione - mi diceva che il motore "scaldava" ed allora ... prendeva la loco e la portava a riparare per riportarla a casa, dopo un tempo che a me sembrava eterno, allegra, veloce e pimpante come prima ...
Che fare adesso (ho provato a cambiare trasformatore - Piko di fabbricazione recente! - e senso di marcia ma non credo sia il colpevole)?!?!?
... IDEE? SUGGERIMENTI (possibilmente ... "low-tech")?
GRAZIE!!!
Francesco