Pagina 1 di 5

Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

MessaggioInviato: 16 nov 2012, 23:42
da FastFranz
Ciao,

... binari che non fossero tre/quattro rettilinei per fare le prove ma un sano (si fa per dire ...) ovale con tanto di curve R3 (Roco Geoline), orbene:

La tanto "vituperata" E428 viaggia più che discretamente (tralascinado per un attimo la mancanza delle lampadine ed ilfunzionamento dell'impianto di illuminazione in generale) ad una velocità "coerente" coi miei ricordi. NON male - credo - visto il punto di partenza ...

La FB A+B (Union Pacific) e la GG1 (Pennsylvania, Tuscany Red) presentano, invece, qualche problemino (lo stesso per le due loco):

1) Messe a "panza all'aria" e dando corrente (anche invertendo le polarità) i motori girano belli allegri, senza rumori strani od altri fenomeni patologici.
2) Messe sui binari (entrambe) si dimostrano "imbarazzantemente lente" (ma non si sentono "slittamenti") e dopo pochi istanti di marcia (diciamo "un giro"?) iniziano a rallentare ulteriormente ed infine si fermano, senza rumori, "puzze strane" od altro ... MA SI FERMANO!!! :-(
3) Dopo una manciata di secondi ripartono (togliendo alimentazione: trasformatore "a zero") per ripetere subito dopo lo stesso (brutto) comportamento. E la cosa sembra poter andare avanti all'infinito ...

(46) (46) (46) (46) (46)

Ricordo che mio padre - al verificarsi della malfunzione - mi diceva che il motore "scaldava" ed allora ... prendeva la loco e la portava a riparare per riportarla a casa, dopo un tempo che a me sembrava eterno, allegra, veloce e pimpante come prima ... :yahoo: :yahoo: :yahoo:

Che fare adesso (ho provato a cambiare trasformatore - Piko di fabbricazione recente! - e senso di marcia ma non credo sia il colpevole)?!?!?

... IDEE? SUGGERIMENTI (possibilmente ... "low-tech")? :roll: :roll: :roll:

GRAZIE!!!

Francesco

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

MessaggioInviato: 17 nov 2012, 1:22
da Pecetta
@ fastfranz,

Premettendo che ti invidio per tutte le volte che parli dei trenini che avevi da piccolo ed a cui spesso ti riferisci voglio dirti che per la tua E428 sono proprio contento, stracontento anzi: :yahoo: <--- E' la faccina che uso io quando ogni mia loco ammalata guarisce. [wub.gif]

Per lo strano comportamento delle due loco ed i tuoi ricordi verso la soluzione mi viene in mente che con la mia E646 019 primo tipo e motore a sfere ho avuto gli stessi intoppi quando provandola la collegavo ad uno o più trasfromatori Lima (non ne ho di Rivarossi)...
Orbene, forse è il tuo trasformatore che è 'spompo'... uffa ma perché tento di riscrivere una cosa che è gia stata ben ben spiegata in un'altra thread? E' forse vietato dal regolamento mettere un link? No, non lo è e quindi clicca qui sotto e poi leggi tutto:
viewtopic.php?f=117&t=3327
...credo che tu abbia lo stesso problema, quindi prova con un alimentatore moderno che sviluppi più ampere.

Bye

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

MessaggioInviato: 17 nov 2012, 19:14
da FastFranz
Allora ... per cominciare mi cospargo il capo di cenere: talvolta prima di "scrivere" sarebbe opportuno "cercare" (su altri thread che, magari, hanno trattato lo stesso argomento) ... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Detto ciò: i trasformatori sono nuovi (insomma li ho da qualche anno, leggasi tre/quattro/cinque) e - sino ad un recente passato - mi pare fossero inclusi nei vari START_SET PIKO. Però la sintomatologia "collima" abbastanza con quanto descritto in questo (e nell'altro) thread ... che dire, prima di procedere oltre proverò con un ulteriore trasformatore ... ma una cosa non mi torna: perchè "a folle" (leggasi loco rivoltata) il problema sembra non presentarsi?!?!? :? :? :?

Infine prometto che cercherò di tediarvi il minimo indispensabile con i miei ricordi ... PROMETTO!!!

Francesco

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

MessaggioInviato: 17 nov 2012, 20:09
da Pecetta

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

MessaggioInviato: 17 nov 2012, 21:02
da Oliviero Lidonnici

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

MessaggioInviato: 18 nov 2012, 8:49
da Mario De Prisco

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

MessaggioInviato: 18 nov 2012, 9:31
da FastFranz
Allora, andiamo per ordine:

1) Potrebbe essere un problema di 'gioco' ...

R.: NON lo so! La FM è quella descritta (foto comprese) in un mio thread di un pò di tempo fa ... la GG1 (che non è una delle "storiche") è un acquisto più recente e (dal venditore) andò avanti/indietro un numero imprecisato - tante!!! - di volte (ma su una tratta rettilinea di circa un metro) ...

Visivamente (avendole anche aperte) non mi sembra di vedere "schifezze" ... (x) (x) (x)


2) Altra prova: collega una piccola lampadina a 12 volt al binario mentre la loco gira. Quando la loco si ferma osserva se la lampadina si spegne o se la luce si affievolisce pur col trasformatore al massimo

R.: proverò.


3) Hai fatto la prova due loco sullo stesso binario? Per sapere se è colpa della loco oppure del trasformatore, metti due loco sullo stesso binario e dai corrente. Se rallenta una sola è colpa di quella loco se rallentano ambedue è il trasformatore!

R.: fatto proprio così (stesso binario, DUE trafo piko DIVERSI, una loco alla volta: la "vituperata" va ragionevolmente bene, le altre (FM/GG1) fanno storie ...


4) ... poi negli start set in genere si son sempre inseriti trasformatori in grado di far muovere una sola loco... non di più... non tutto un plastico!

Uso questi trasformatori sia sul plastichetto ENNE (vuoi con loco vintage RR che attuali, es. Kato/Bachmann/Life Like - e sino a due/tre loco non riscontro problemi apprezzabili) che - quando mi viene "concesso" di montarlo, rivoluzionando il salotto - per l'anello di velocità per gli Shinkansen, doppio anello con alimentazione separata (ENNE, Kato/Tomix: qui alimento un motore alla volta e le velocità sono da ... "bullet train"). Possibile che un motore "vintage" RR abbia un assorbimento così superiore/diverso?

Questi, ad ogni modo, i "dati di targa":

* SET TRASFORMATORE/RADDRIZZATORE
* 0-12 VOLT
* POTENZA 5,4 VA. 450 mA
* REGOLATORE VELOCITA AVANTI/INDIETRO


Mi resta infine il dubbio sul "perchè" la 428 - apparentemente quella ridotta peggio - non perda un colpo (almeno sino a dimostrazione contraria :? ) e con entrambe i trasformatori ... approposito (a titolo "statistico") anche la mia unica loco Lima (E444, anch'essa "vecchia") non perde un colpo.

Aggiungo per dare un'idea dello stato delle mie loco (certo occorrerebbe scendere in dettagli ben maggiori ...) due foto:

FM - UP.JPG
F/M, senza carrozzeria.


GG1 - PENNSY.JPG
GG1, vista da sotto


PERPLESSI saluti della domenica mattina!!!

Francesco

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

MessaggioInviato: 18 nov 2012, 10:25
da Mario De Prisco

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

MessaggioInviato: 18 nov 2012, 14:03
da FastFranz

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

MessaggioInviato: 18 nov 2012, 14:47
da Mario De Prisco
Secondo me la marca è ininfluente, se non per una presunta maggiore affidabilità. Cura piuttosto che abbia almeno DODICI V.A. così si puoi alimentare anche macchine come il D.345 ROCO di cui parlavo prima!
Ciao a tutti
Mario