Pagina 1 di 1

Istruzioni per Pergine

MessaggioInviato: 26 nov 2012, 1:58
da Giorgio
Mi scrive Claudio:
ti contatto per sapere se hai disponibile anche in formato elettronico (cartaceo originale da acquistare sarebbe troppo bello) il foglio allegato alla confezione della stazione di Pergine 15511, idem per la pensilina bar e uscita retro (se non hai parti originali sarei già molto contento di poterle replicare per cui mi servirebbero le misure e alcune foto). Altro articolo, la piattaforma girevole alla quale manca la pulsantiera :-( ... Grazie per l'aiuto
Claudio

Per la piattaforma qualcosa c'è su "i fogli allegati" http://www.rivarossi-memory.it/Allegati ... _Altro.htm
Per Pergine mi pare di aver visto qualcosa ma non ricordo esattamente.
Se qualcuno può aiutare Claudio ...

Re: Istruzioni per Pergine

MessaggioInviato: 26 nov 2012, 22:42
da TrenHObby
Ciao Giorgio e Claudio, vi invio le istruzioni relative alla confezione M5511, che si differenzia dalla 15511(fino ai primi anni'70) e 55511 solo per non aver indicati, accanto ai colori, i codici delle vernici RR poiché all'epoca già uscite di produzione, quanto al retro e pensilina bar, ma servono le parti in plastica o immagini particolari?
Perdonate la qualità del lavoro postato, ma non vado molto d'accordo con l'elettronica, comunque le immagini si riferiscono ad un unico foglio stampato fronte/retro, le ultime due immagini sono la pagina fronte e le prime due il retro, fate, voi che siete pratici, un taglia e cuci.

Re: Istruzioni per Pergine

MessaggioInviato: 26 nov 2012, 23:00
da TrenHObby
Adesso ti invio le istruzioni precisando, anche qui, che ho preso solo le prime 4 pagine tralasciando il retro che riporta le stesse cose ma in inglese le pubblicità di altri modelli a catalogo, il tutto é accompagnato dal classico foglietto relativo all'installazione degli accessori del "sistema Rivarossi" e con le pubblicità degli altri fabbricati.

Re: Istruzioni per Pergine

MessaggioInviato: 26 nov 2012, 23:32
da TrenHObby
Mi sono accorto che alcune immagini risultano "tagliate" nel senso verticale ed altre in orizzontale, ma ricontrollando quelle salvate ho verificato che solo le immagini che ho postato sono tagliate, la scannerizzazione salvata le mostra complete, si può rimediare?

Re: Istruzioni per Pergine

MessaggioInviato: 26 nov 2012, 23:52
da Dario 1957
Avrete notato- e quelli più "anziani" ricorderete- che nell'ultimo foglio c'è un modulo da spedire in caso di reclamo!!tale e quale a tante blasonate neo aziende di questo XXI secolo..... (I)

Re: Istruzioni per Pergine

MessaggioInviato: 27 nov 2012, 17:16
da Giorgio
Grazie Alessandro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche a nome di Claudio ... che per altro potrebbe iscriversi al forum ;-)
Giorgio

Re: Istruzioni per Pergine

MessaggioInviato: 27 nov 2012, 18:08
da TrenHObby