"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi. Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito. Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro! Vi aspettiamo numerosi!!! Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"
Oggi per la prima volta ho ammirato questo video! Direi che per chi ama il digitale sia qualcosa in più da avere assolutamente... Probabilmente è disponibile anche in analogico...
L'ho volutamente postata qui perché il sistema potrebbe riguardare anche il sistema analogico... Quindi le 1/80 Se ci sono idee migliori posso rifare il topic su un altra sezione! Scusa sei un moderatore?
Per carità,non aspiro al potere,la mia era una modesta osservazione,in quanto vedo che spesso ci sono dei "traslochi"di argomenti...abbandono subito la discussione e buon proseguimento.
Una volta la terra era popolata da Dinosauri, fantastiche e possenti creature. Sfortunatamente si sono estinti, ad oggi restano solo un mucchietto d'ossa secche... Non per questo oggi non esistono cose altrettanto interessanti ed affascinanti! Capisco che il naturale scintillio dell'analogico sia piacevole ma questo è davvero uguale al vero, per effetto, colore ed intensità della scintilla.
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza... La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
A proposito di scintillio, è molto suggestivo anche quello del Tramway, osservabile bene in condizioni di luce scarsa. Il trolley emette scintille in corrispondenza delle sospensioni ed degli scambi, mentre l'archetto emette uno scintillio continuo simile a quello che emettevano gli archetti delle vecchie MRS romane, soprattutto quando il tempo era umido. Spesso poi, soprattutto con binari un po' sporchi, si vedono scintille anche al contatto ruota-rotaia. Massimiliano