Pagina 1 di 1

catenarie fantasma

MessaggioInviato: 27 gen 2013, 9:25
da Massimo
nel catalogo novità 1968 RR offre (assieme allo sfigato carro Costamasnaga) ben tre nuovi tipi di catenaria: tedesca, francese, svizzera...
Impresa non facile nel mercato italiano del 1968. Tuttavia esistevano rotabili a catalogo di tali nazionalità e forse in Azienda pensavano di estendere l'offerta non solo ai rotabili, ma anche alla catenaria (x) per definire al meglio improbabili plastici (di fermodellisti italiani?) con ambientazioni d'oltralpe.
Ma chi si sarebbe impelagato a costruirsi un plastico, che so, di stile tedesco, ricorrendo alla sola produzione RR? Con tutta l'offerta che esisteva nel mercato europeo!
Ma ne avete mai viste?
Le foto a catalago rappresentano prototipi realizzati a puro scopo fotografico?

Re: catenarie fantasma

MessaggioInviato: 27 gen 2013, 12:00
da Bruno
Ciao, io sulla baia avevo visto alcuni pali in vendita, se cerchi su google "catenaria tedesca rivarossi" e vai al secondo sito indicato vedi la foto di un palo con fili per l'alimentazione! Esistono!

Re: catenarie fantasma

MessaggioInviato: 27 gen 2013, 12:53
da Massimo
si, hai ragione! eccone uno DB

ma continuo a domandarmi della necessità commerciale di questi prodotti... già in quegli anni cominciavano a sorgere aziende specializzate in questi prodotti... forse in RR vigeva ancora la regola di farsi tutto in casa. Regola ovvia poichè l'ing Rossi aveva dovuto fare proprio così per poter produrre treni elettrici in un'Italia del primo dopoguerra