Pagina 1 di 1

Sono Rivarossi???

MessaggioInviato: 8 feb 2013, 10:10
da Giorgio
L'amico Simone mi ha girato queste tre inserzioni su ebay USA:
http://www.ebay.it/itm/400403041831?ru= ... 26_rdc%3D1
http://www.ebay.it/itm/390535651222?ru= ... 26_rdc%3D1
http://www.ebay.it/itm/390535069863?ru= ... 26_rdc%3D1
Questo è il nostro dialogo:

Guarda un po' questi carri che dovrebbero essere Rivarossi. Escluderei la paternità comasca, ma il National Cylinder Gas ha il logo sotto il telaio. Io ne ho due di questi carri e per me sono fatti dalla Roco per l'AHM. Magari è l'innesto spurio di una carrozzeria AHM su un telaio RR. Gli altri due non li ho mai visti.
Simone


Io acquistai tempo fa un Artic Oil con sottocassa Rivarossi e l'impressione è quella che tu dici, la cassa non è marcata e mi pare solo innestata sul sottocassa RR. Di fatto ho utilizzato il sottocassa per un carro RR vero e ho messo la cassa tra i "rottami".
Io pensavo che fosse opera di Mehano che negli anni '60 realizzava carri box per RR, ma anche Roco negli anni '70 scopiazzava i carri RR per AHM.
AHM di carri RR praticamente non ne vendeva in USA preferendo marche più economiche, appunto Rossler-Roco, Mehanotehnika e roba da Hong kong e Taiwan.
In questi tre carri specifici, sicuramente dello stesso proprietario e anche i carrelli non sono RR.
Vuoi che questo tizio fosse così fortunato da avere tre carri RR praticamente unici? Probabilmente amava taroccare i carri a suo piacimento mettendo sottocassa RR e quei carrelli particolari.
Giorgio


Avete voi altre notizie?

Re: Sono Rivarossi???

MessaggioInviato: 9 feb 2013, 1:17
da Oliviero Lidonnici
Giorgio, non sono certo un esperto di "americano" ma ho già una dozzina di carri box RR di varie epoche (da anni Cinquanta fino ai Novanta) e me li sono studiati.......
Per quello che vedo dalle foto, almeno il carro New Haven ha cassa e telaio di stampo assolutamente identico all'esemplare in mio possesso (...anche a contare il numero dei bulloni e i particolari più minuti). I carrelli e la colorazione sono invece diversi. La sostituzione del carrello si giustifica a causa del diverso sistema di aggancio (le ruote però sembrano RR). La colorazione oltre che diversa, invece sembra assai più grossolana di quella tipica RR..... è un bel rebus.
Saluti da Oliviero

Re: Sono Rivarossi???

MessaggioInviato: 9 feb 2013, 12:50
da Giorgio
Gli stampi dei carri sono Rivarossi.
Ho il carro Artic Oil e posso garantirlo. Ma le scritte Rivarossi nella cassa sono cancellate dallo stampo (non grattate via dopo).
Come per certi sottocassa http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Car ... colari.htm , solo che questi erano venduti in scatole RR quindi da Rivarossi. Ho verificato tra i miei e almeno tre carri trenHobby in scatola originale hanno sottocassa e cassa con la scritta cancellata, due flat con rubi in scatola di plastica e avevo anche uo Stock Santa Fe in scatola blu serie Junior con le scritte cancellate.
Visto che per RR non aveva senso coprire i propri marchi per poi vendere nelle proprie scatole, ho supposto che cli stampi fossero presso la Mehano in un peridodo di forte collaborazione tra RR e la ditta slovena (1965-1970). Ricordioamo la V160 e la Plimouth a catalogo e probabimlmente non realizzata, la FM unitò B con nel sottocassa "Rivarossi made in Yugoslavia" http://www.rivarossi-memory.it/Altre_Ma ... o_FM_B.htm.
I tre carri in oggetto erano realizzati con stampi RR da (suppongo) Mehanotehnika direttamente per AHM per cui già produceva migliaia di locomotive USA.
AHM ha venduto pochissimi carri RR, principalmente nel primisiimo periodo di collaborazione (inizio anni '60) preferndogli i cloni di Mehano Rossler-Roco. Anche su ebay americano si trovano molti carri defini "Rivarossi-AHM" ma con esclusione di quelli ex-Pocher ben pochi sono effettivamente Rivarossi.
Però, se Mehano ha usato gli stampi RR per realizzare carri poropri per AHM non posso considerarli RR.
Non credo che RR abbia realizzato questi carri senza metterli a catalogo neppure su quello dei 50 anni.