Pagina 1 di 1

Una vecchia E424 ...

MessaggioInviato: 14 feb 2013, 20:01
da FastFranz
Ciao

Avendo (quasi) metabolizzato la mia nuova condizione di cassintegrato torno a farmi vivo (vedere oggetto) la domanda è semplice (concettualmente) vale la pena (foto) di imbarcarsi in un tentativo di restauro (conservativo quanto più possibile) ... è la loco è serie RR (economica) del 1963 ...

E424, Art. 41441 (424-079 . anno 1963).jpg
da RR-memory


foto del mezzo "incriminato" ...

Rivarossi_E_424_1_001.jpg


Rivarossi_E_424_1_003.jpg


Rivarossi_E_424_1_004.jpg


Rivarossi_E_424_2_005.jpg


il prezzo è formale e posso andare a prendermela di persona ma (motore non funzionante) temo che il "brodo" finisca col costare più della carne ...

Che ne dite?!?!?!

Francesco

Re: Una vecchia E424 ...

MessaggioInviato: 14 feb 2013, 22:27
da Andrea F Ferrari
abbastanza complicato il motore delle 424 anni '60 ... mi è capitato con due loco un blocco degli ingranaggi e ... a fatica ... sono riuscito a rimediarne almeno una ! ;-)

Re: Una vecchia E424 ...

MessaggioInviato: 14 feb 2013, 22:46
da FastFranz
Se ben comprendo il problema principale è/dovrebbe essere il motore (immaginando di "pulire"/(ri) brunire i "sotto carrelli" ed i pantografi, approposito essendo la serie economica sono privi di isolatori) ove effettivamente risultasse ... "andato". Manca anche un gancio ma non è (credoo) 'sto gran problema ...

(46) Immaginavo che fosse/potesse essere complicato (tra l'altro ho chiesto al venditore di avere una foto "interna" ma mi ha risposto che preferisce NON aprirla).

Concludendo, tutto sommato, mi pare che - sotto sotto - si possa leggere (come diciamo da queste parti) un bel ... "lassa perde"; SBAGLIO?!?!?!?

Francesco

Re: Una vecchia E424 ...

MessaggioInviato: 15 feb 2013, 0:53
da balboni gian luca
Come diceva mio nonno "ogni lasciata è persa", pertanto ti invito ad iniziare il restauro. La mia esperienza mi dice che i motori rivarossi, specialmente quelli con i "pallini", sono indistruttibili; basta pulirli, eventualmente cambiare le due spazzole e ripartono senza problemi. Pertanto al lavoro per un poco di ore in letizia. Saluti da Gian Luca

Re: Una vecchia E424 ...

MessaggioInviato: 15 feb 2013, 1:48
da Oliviero Lidonnici
Sotto le incrostazioni sembra intatto... se costa poco conviene tentare
Se l'indotto non è bruciato (non succede quasi mai) Il motore si sistema......basta rimediare un po' di penne a sfera....
SI PUO' FARE !!!
Buon lavoro da Oliviero

Re: Una vecchia E424 ...

MessaggioInviato: 15 feb 2013, 8:48
da Massimo
forza!
se il prezzo non è alto....
e come dice Oliviero dovrebbe essere tutto a posto all'interno, se l'esterno è così!

Re: Una vecchia E424 ...

MessaggioInviato: 15 feb 2013, 15:19
da FastFranz
Babbeh, farò la mia offerta ... e vi farò sapere come finisce.
Mi toccherà, poi, il sacrificio di cercarne un'altra "similmente uguale" a quella della stanza del Treno. (46) CHE DRAMMA ... [fischse7.gif] [fischse7.gif] [fischse7.gif]

Francesco (aspirante restauratore ...)