Salve a tutti,
sapevo che c'erano tanti gentlemen in giro..
![Smile :smile:](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
e uso questa parola perche' vivo abitualmente a Londra..
Allora, ho 36 anni, sono quindi maggiorenne abbastanza per acquistare un oggetto simile..? Scherzo, naturalmente
![Smile :smile:](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
..e da quanto ho capito non dovrei farmi sfuggire questa rarita'..e tranquillo Andrea, se gli metto le mani addosso faro' un reportage fotografico dettagliato..e grazie anche a Gabriele, che ha rinforzato le acute analisi gia' presenti sul sito, anche se non ho ancora ben compreso se quando si parla di una produzione limitata ci si riferisca a decine, centinaia o migliaia di esemplari..
Per quanto invece dice Pietro, beh, fondamentalmente non son d'accordo..penso che tutto dipenda dal tipo di collezione che uno ha in mente di fare..: se vuole o puo' soltanto collezionare pezzi di livello normale o desidera o puo' costruire una collezione degna di un museo..
Il prezzo, nella mia esperienza, schizza in alto ogni volta che si incrociano due fattori: rarita' e desiderabilita'..nessuno di questi due elementi da solo fa lievitare un prezzo, ma insieme possono produrre sfracelli..!
Come detto, mi sto appena avvicinando a mondo del vintage Rivarossi, e non avendo quindi grande esperienza del settore non sapevo se un tale prezzo potesse essere giustificato o meno, ma non mi stupisce che il venditore possa chiedere tanto, se conosce la storia Rivarossi..
Ma sono gia' da qualche anno nel mondo del collezionismo, a dire il vero sono uno dei piu' grandi collezionisti in Europa di vintage slot car sets e slot cars, possiedo circa 500 sets e centinaia di slots, scrivo su forum internazionali e gia' un paio di musei mi hanno invitato a fare delle mostre..e se qualcuno vuol farsi un'idea piu' precisa, puo' vedere una picola parte della collezione all'indirizzo
http://www.bilbaneforumet.se/viewtopic. ... &start=257e' un sito svedese ma parlo inglese..
![Smile :smile:](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
e in ogni caso le foto parlano da sole..
Ora, sia io che altri miei amici collezionisti, abbiamo speso e spendiamo talvolta migliaia di euro per qualche slot car che, obiettivamente parlando, e' anche meno complessa e ricercata di un prodotto Rivarossi, ma come detto se l'oggetto e' raro e almeno un paio di "matti" lo desiderano, non si sa dove si finisce..
Quando si spendono 6,000 euro per una Scalextric Bugatti originale, o qualcuno puo' spendere anche 9,000 dollari per una Cox 1/24, o qualcun altro potrebbe pagare 10,000 euro per un set della Conti CO.MO.GE., allora si capisce che il collezionismo ad un certo livello impone tali sacrifici..e poi, si pensa sempre che, bene o male, l'oggetto si potra' pure rivendere un giorno, se se ne avra' il bisogno, e piu' o meno il prezzo sara' lo stesso o forse anche un po' di piu'..
Penso quindi che se qualcuno spende del denaro in modo lecito per trarne lecite soddisfazioni, qualunque condanna morale dovrebbe scomparire..d'altronde, ci scandalizziamo se qualcuno puo' spendere 4,000 euro per un oggetto d'antiquariato che puo' essere considedrato anche un investimento, ma non ci scandalizziamo se qualcun altro puo' spendere 4,000 euro in un anno in sigarette e gratta e vinci, per ricevere immediate soddisfazioni ma anche per esempio danni alla salute..senza contare che e' difficile rivendere mozziconi usati..
Quindi, secondo me, o ci si chiude in un eremo rifiutando ogni debolezza esterna, o altrimenti ognuno e' libero di fare cio' che vuole del proprio denaro rincorrendo l'attimo fuggente di felicita' in questa valle di lacrime..
Comunque, ritornando al punto iniziale, altre informazioni e stime sono sempre benvenute..
david