Pagina 1 di 1
Credevo di comprare un vagone Pocher
Inviato:
22 feb 2013, 18:18
da balboni gian luca
E' arrivato dalla Francia il vagone che avevo acquistato credendo di prendere il vagone n°162 "carro trasporto fusti per olio pesante"; per intenderci quello tutto metallo, senza ceppi freni e con i respingenti metallici molleggiati.
All'apertura del pacco ero veramente soddisfatto, era proprio lui! Poi noto che i respingenti, pur essendo uguali a quelli della Pocher, non sono molleggiati, noto inoltre che i fusti non hanno le scritte sulle testate, giro il vagone e leggo le seguenti scritte in rilievo " Josfel Barcellona made in Spain".
Rimango basito, perché la rassomiglianza con quello della Pocher è veramente strabiliante.
Da una rapida ricerca, la Ditta Josfel è nota in Spagna per la costruzione artigianale negli anni trenta/quaranta in scala O, ma non ho trovato niente in scala HO.
Vi posto alcune fotografie del modello comprato per rendervi partecipi del mio stupore e chiedere se ne sapete di Più. Saluti Gian Luca
Re: Credevo di comprare un vagone Pocher
Inviato:
23 feb 2013, 10:50
da Massimo
no, mi dispiace, ma non è proprio un Pocher.
Sono diversi i respingenti, il gancio, i fusti non hanno la sigla "ESSO Motor oil 50 HO", il dado esagonale ferma assi, gli intervalli tra le doghe del pianale.
Manca la struttura portafusti (ma poteva essere stata perduta).
Spero che tu non abbia speso molto. Credo che forse tu sia stato preso in inganno dalle foto, forse non troppo chiare, al momento della scelta.
Confesso che la particolare lucentezza dei fusti mi pare particolarmente anomala...
Re: Credevo di comprare un vagone Pocher
Inviato:
23 feb 2013, 18:13
da balboni gian luca
Ciao Massimo, penso che tu abbia in mente la produzione Pocher dal 1957 in poi, mentre io mi riferivo ai primi carri del 1954.
Essendo in mio possesso vari di questi carri ti assicuro che la prima impressione è quella di trovarsi di fronte ad una produzione Pocher.
Anche nel carro della Josfel, lungo la fiancata del carro vi è la scritta in sopra impressione "TON 20" e poi al posto di "D2 F.S. ITALIA" si legge R.E.N.F.E.
Viene da pensare che, essendo la ditta Josfel cessata negli anni 40, Arnaldo Pocher abbia acquisito gli stampi e da qui tutta la serie dei pianali con i vari carichi.
Posto due immagini del carro 162 sia di prima versione che di seconda.
Saluti Gian Luca
P.S. Non è un problema di spesa, anche perché le quotazione di quella ditta in Spagna è molto alta (sempre che uno li compri!).
Re: Credevo di comprare un vagone Pocher
Inviato:
24 feb 2013, 23:43
da Giorgio
Mai sentita questa ditta!
Ma neanche che Pocher abbia acquistato stampi in Spagna.
Anche questo è intrigante ...
Giorgio
Re: Credevo di comprare un vagone Pocher
Inviato:
25 feb 2013, 11:58
da Massimo
"essendo la ditta Josfel cessata negli anni 40"
non mi sembrano stampi antecedenti ai '40, anzi il contrario... se la ditta (che non conosco ne ho mai sentito nominare) avesse fatto stampi del genere in quegli anni (40) sarebbe stato un vero miracolo, anche considerando il materiale impiegato (PVC e non Bakelite...)
Re: Credevo di comprare un vagone Pocher
Inviato:
25 feb 2013, 12:44
da Gabriele
Qui si parla di Josfel, come attiva nel modellismo ferroviario in Catalogna tra il 1940 e il 1960.
http://www.madrimasd.org/cienciaysocied ... .asp?id=17Ma anche in altri Siti.
Re: Credevo di comprare un vagone Pocher
Inviato:
25 feb 2013, 14:51
da Massimo
ho cercato in rete questa marca ma mi appaiono sempre modelli in scala O, di latta litografata, sistema 3 rotaie (c.a.?) e risalenti al massimo alla fine della seconda guerra mondiale. Dato lo stato di neutralità della Spagna in quei tempi maledetti arguisco che fosse uno dei pochi produttori di treni elettrici (giocattolo) rimasto attivo. Nella scala HO non ho trovato, invece, ancora niente...
Re: Credevo di comprare un vagone Pocher
Inviato:
26 feb 2013, 1:50
da balboni gian luca
E' vero Massimo, sulla rete si trovano solamente materiale in O datato anni 30/40 di produzione artigianale, vi posto alcuni modelli.
Ho visto il sito segnalato da Gabriele e, se non sbaglio, si dice che Electrontren (che nasce nel 1951) è posteriore alla Josfel, pertanto è ipotizzabile che quest'ultima, nel finire degli anni 40 abbia intrapreso una produzione in HO poi rapidamente cessata.
Faccio notare che il paragone tra i modelli Pocher e Josfel in mio possesso non è solo estetico, ma si riscontrano uguali dimensioni in lunghezza e larghezza ed il sistema di bloccaggio delle ruote, con dadi esagonali avvitabili sul telaio, è identico.
Considerando la distanza tra le due ditte, il periodo storico, l'inesattezza della scala HO; mi risulta strano che entrambe abbiano prodotto due vagoni così simili ed è più probabile che Arnaldo Pocher sia entrato in possesso di materiale della Josfel o dei loro stampi.
Saluti Gian Luca