Pagina 1 di 1

Perchè il .143?

MessaggioInviato: 19 mar 2013, 0:47
da Oliviero Lidonnici
Sappiamo bene che RR iniziò a produrre il primo FS E 424 (generico?) nel 1952 e il E 424.079 nel 1961.
Lima iniziò la produzione del suo E 424 nel 1962, scegliendo di riprodurre l'esemplare E 424.143 e continuò a mantenere quella cassa (cambiando telaio, motore e pantografi più volte) almeno fino alla fine degli anni Ottanta.
Nel 1981 Rivarossi propone lo stesso prototipo E 424.143

zs4071.JPG

Perchè tra tutte le diverse versioni dell' FS E424 scelse proprio il 143 come Lima?
differenze testata e424.jpg
C'era da scegliere.......

Saluti da Oliviero
:mrgreen:
PS. ....è solo una curiosità: (vedi foto) avete notato che Lima ha messo la maniglia della porta frontale, sul lato destro mentre RR sul lato sinistro. Chi ha sbagliato? Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Attualmente le porte frontali sono state soppresse sui E424 in circolazione ma esisteranno i disegni di progetto e forse foto d'epoca......Chi risponde al quesito? -1-
Oli

Re: Perchè il .143?

MessaggioInviato: 19 mar 2013, 9:37
da Massimo
vince Lima (con la maniglia lato dx della porta) ... e la realizza anche meglio! come dal resto (per finezza d'incisione) tutto il modello!...
Il modello RR piace enormemente a noi rivarossiani solo per la sua forte personalità, decisamente lariana. Un esempio: le visiere (insistenti al vero) sui finestrini frontali che personalizzano fortemente lo stampo ma che lo allontanano esteticamente dal prototipo.
Quando nel 1961-62 uscì il modello Lima (molto più corretto, anche nei volumi d'insieme) il 424 RR era già sulla piazza da diversi anni e deteneva il primato qualitativo solo in base alla meccanica, alla verniciatura (alla qualità della verniciatura, non allo schema cromatico, decisamente fantasioso (x) ), all'appartenenza ad un'azienda leader, alla sua integrazione con tutto il restante "sistema Rivarossi".
Onestamente i modelli Lima e Maerklin erano decisamente migliori :cry:

Re: Perchè il .143?

MessaggioInviato: 20 mar 2013, 15:12
da Andrea F Ferrari
Oliviero, scusami ma solo per amore di precisione la e 424 079 esce nel 1957.
...É solo una chiosa... ;-)

Re: Perchè il .143?

MessaggioInviato: 21 mar 2013, 0:49
da Oliviero Lidonnici

Re: Perchè il .143?

MessaggioInviato: 21 mar 2013, 1:44
da Andrea F Ferrari
É vero che sono appassionato di e424 e di e626 ma da sempre , da bambino, lamia locomotiva preferita fu la e636 che , se vogliamo, accomuna un po' entrambe.

P.s. Bel modellino, si vede che è unico proprietario!

Andrea

Re: Perchè il .143?

MessaggioInviato: 22 mar 2013, 18:13
da Oliviero Lidonnici
Saluti a tutti....
Non per cercare il pelo nell'uovo.... ma avete glissato elegantemente sulla domanda principale del post che qui ripeto:



-4- da Oliviero

Re: Perchè il .143?

MessaggioInviato: 23 mar 2013, 16:30
da Dario Romani
L'unica ragione plausibile potrebbe essere, secondo me, la possibilità di averlo potuto fotografare perché assegnato a un deposito vicino.
Cioé prima a Verona/Vicenza vicino alla Lima, e poi a Milano/Lecco/Como per la Rivarossi.
Certo la Rivarossi (con i suoi vistosi errori) non voleva dimostrare di saper fare il modello meglio della Lima.
La mia ipotesi è un po' debole ma l'ho fatta per rilanciare la discussione.
Dite la vostra che ho detto la mia.