UNA DRAMMATICA SCOPERTA!



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

UNA DRAMMATICA SCOPERTA!

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 3 giu 2013, 23:35

Letterina a Giorgio
Caro Giorgio ti ricordi questo argomento? E quanto ci abbiamo su discusso?
5 sfere sopra.jpg

.......................
Pochi giorni fa ho acquistato, a pochi euro, il rottame di un "Calimero" allo scopo di recuperarne il motore e qualche pezzo che mi serviva.
Il motore girava bene, nonostante i carboncini quasi completamente consumati. Essendo molto sporco ho deciso di smontarlo (con la consueta prudenza per non perdere qualche sferetta).
Nel cuscinetto superiore ho trovato sferette. Ho rimontato: funziona. Ho rismontato e ho tolto una sferetta.....non va bene. Ho ripulito, lubrificato, cambiati i carboncini e........rimessa la sesta sferetta. Gira che è una meraviglia!

Adesso che si fa?
[ph34r.gif]
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: UNA DRAMMATICA SCOPERTA!

Messaggioda Viridovix » 4 giu 2013, 0:06

URCA!

Non c'è niente da fare... approccio statistico: smontiamo TUTTI i motori RR a sfere e si conta. La maggioranza vince.
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 271
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: UNA DRAMMATICA SCOPERTA!

Messaggioda vr80 » 4 giu 2013, 8:55

Ho visto la foto su RRM, sembra che più di 5 sferette non possano entrare. E' possibile che il motore a 6 sfere sia un'altra versione di motore "fuori standard" (costruito probabilmente da una ditta esterna) come era ad esempio quello bianco?
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: UNA DRAMMATICA SCOPERTA!

Messaggioda Giorgio » 4 giu 2013, 10:00

Mah!?
A me le sferette solitamente cadono fuori prima che le possa contare.
Mi rimetto a quello che ci diceva il buon Civelli che questi motori li faceva.
Forse è una produzione esterna come scritto sopra (anche se all'epoca i motori li favano internamente) in un periodo di grande richiesta.
O forse all'operaia che metteva le sfere ne è sfuggita una in più.
Non saprei ...
Se Civelli ci legge magari avrà qualche ipotesi.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: UNA DRAMMATICA SCOPERTA!

Messaggioda Massimo » 4 giu 2013, 19:08

le sferette avevano un pò di gioco tra loro. E' possibile che avvicinandole strette strette ce ne stesse una in più
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: UNA DRAMMATICA SCOPERTA!

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 4 giu 2013, 20:32

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: UNA DRAMMATICA SCOPERTA!

Messaggioda hiawatha » 4 giu 2013, 21:01

Leggo,leggo..Il motore era di una B&O, sicuramente anni 60.
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: UNA DRAMMATICA SCOPERTA!

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 4 giu 2013, 22:20

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: UNA DRAMMATICA SCOPERTA!

Messaggioda Giorgio » 5 giu 2013, 9:43

Ma veh! :-o :-o :-o :-o
Attendiamo notizie dal buon Civelli
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: UNA DRAMMATICA SCOPERTA!

Messaggioda Viridovix » 5 giu 2013, 10:12

Sapete una cosa? Occorrerebbe recuperare un motore con 5 e 10 pallini e un motore con 4 e 12, munirsi di calibro di precisione e misurare il diametro dei pallini...
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 271
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti