Pagina 1 di 1
Loco da manovra doppia .
Inviato:
6 giu 2013, 11:00
da agostino grassi
Mi servirebbe il ricambio originale d'epoca predisposto da Rivarossi X motorizzare il secondo corpo della loco da manovra primo esempio di modello in scala corretta 1/87 ; Adesso non ricordo la sigla esatta ma il modello non circola bene senza il secondo motore perchè le bielle del secondo corpo ogni tanto perdono qualche giro ; Sono a Roma e non mi va di mandare in giro per posta modelli e parti di ricambio ; Grazie in anticipo .
Re: Loco da manovra doppia .
Inviato:
6 giu 2013, 11:40
da Fulvio Felicioli
Credo tu ti riferisca all'E321/322
Il kit per la motorizzazione credo ormai sia abbastanza raro se non introvabile, se il problema è solo che la E322 perde qualche giro perchè non provi a aumentare la zavorra?
Controlla pure che il rodiggio sia libero di girare e non abbia punti duri, la mia E322 gira bene anche senza motore :-)
Re: Loco da manovra doppia .
Inviato:
14 giu 2013, 16:39
da agostino grassi
Hi , grazie ma il mio piccolissimo plastico è inclinato e quella locomotiva mi piacerebbe trainasse la arcinota Krupp / Ardelt della Fleishmann che io ho " italianizzato " ; Trattasi di sei etti circa di metallo ; Eppure sono certo che i kits per motorizzare la parte folle sono stati prodotti , possibile che tutti abbiano montato il secondo motore ? Eppure ho raddoppiato la motorizzazione di ben cinque locomotive Rivarossi trovando per tutte i pezzi di ricambio originali d'epoca ! Chissà perchè alcune persone hanno tesaurizzato intere casse di ricambi ?
Re: Loco da manovra doppia .
Inviato:
14 giu 2013, 16:58
da Fulvio Felicioli
Certo Agostino, i kit per la motorizzazione sono stati prodotti eccome! Il codice era 6319 e lo comprai nel lontano 1987
Prova a chiedere in giro sui vari forum o alle mostre scambio, però io manderei una mail anche qui:
info@ricambirivarossi.it e
casadelmodellismo@libero.it Buona fortuna!