Esemplari americani made in Italy



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Esemplari americani made in Italy

Messaggioda Tricx » 3 lug 2013, 16:49

Nelle due foto: in basso, Snow-plow "Boston & Maine", produzione entro metà anni '60;
in alto: Maine Coon "Linny", produzione luglio 2012.

Ciao a tutti.
Allegati
Mici e Treni 001.jpg
Mici e Treni 002.jpg
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2596
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Esemplari americani made in Italy

Messaggioda Tricx » 3 lug 2013, 18:00

Un carro sgombra...peli avanza faticosamente nella massa pelosa.

Scusate la divagazione felina.
Ciao a tutti.
Allegati
Mici e Treni 006.jpg
Mici e Treni 007.jpg
Mici e Treni 008.jpg
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2596
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Esemplari americani made in Italy

Messaggioda Dario Romani » 5 lug 2013, 21:36

Pur se non possiedo animali, sono "stregato" dai felini.
Che dire: simpatico accostamento fra due Maine [09.gif]
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Esemplari americani made in Italy

Messaggioda Mario De Prisco » 6 lug 2013, 7:24

Nelle ultime foto il gatto si vede male e poco! [lupe.gif]
Per l'occasione passo alla mia firma sintetica, l'esplicazione la trovate in tutti i miei altri post.
cat
m

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: Esemplari americani made in Italy

Messaggioda Tricx » 7 lug 2013, 9:53

Grazie per il simpatico interessamento anche da parte dei miei A-Mici, che vi segnalano di aver fatto una capatina pure all' "Osteria".

Ciao a tutti gli Amici [09.gif] del Forum.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2596
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti