ruote con raggi (forate o a vela piena?)
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Domenica scorsa il mio club fermodellistico ha esposto, ad una manifestazione vintage, la raccolta dei suoi modelli storici. Tra l'altro, nelle vetrine, erano presenti un bombolo ed un e626. Mentre facevo da guida e da guardasala (!) mi sono avvicinato ai due modelli RR ed ho notato come su un carrello motore (in questo momento non ricordo in quale dei due modelli) i due assi fossero diversi, pur montati sullo stesso carrello.
Una ruota aveva i raggi traforati, l'altra no.
Stamattina rileggendo l'intervento di Oliviero Lidonnici su "un carrello misterioso" ho notato come il carrello fotografato da Oliviero (che ringrazio e a cui rubo parte della foto
) avesse anche lui la stessa anomalia.
Forse un caso di "rottura e sostituzione" (possibile forse e anche su due carrelli totalmente estranei tra loro) o un preciso (e voluto) montaggio in sede ma di cui non capisco l'utilità.
Che ne dite?
PS: anche il numero dei raggi è diverso: (20 e 16)... forse un difetto congenito di scalettameto? a cui seguiva inevitabilmente la sostituzione con parti di ricambio (forse migliorate, sia nella stabilità meccanica che nel numero dei raggi con una migliore incisione dello stampo..)
Una ruota aveva i raggi traforati, l'altra no.
Stamattina rileggendo l'intervento di Oliviero Lidonnici su "un carrello misterioso" ho notato come il carrello fotografato da Oliviero (che ringrazio e a cui rubo parte della foto
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
Forse un caso di "rottura e sostituzione" (possibile forse e anche su due carrelli totalmente estranei tra loro) o un preciso (e voluto) montaggio in sede ma di cui non capisco l'utilità.
Che ne dite?
PS: anche il numero dei raggi è diverso: (20 e 16)... forse un difetto congenito di scalettameto? a cui seguiva inevitabilmente la sostituzione con parti di ricambio (forse migliorate, sia nella stabilità meccanica che nel numero dei raggi con una migliore incisione dello stampo..)