I convogli Con-Cor e le Hudson



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

I convogli Con-Cor e le Hudson

Messaggioda Giorgio » 15 lug 2013, 17:30

Come ho scitto per il convoglio Cardinals Train del 1926 http://www.rivarossi-memory.it/Impianti ... _Train.htm
Con-Cor/Rivarossi gli mise davanti una anacronistica Hudson del 1937.
E così fecero per i convogli Hospital Train e Valley Flyer che avendo carrozze Heavy Weigth probabilmente erano trainati da Pacific o comunque loco più vecchie delle Hudson del 1937 di Rivarossi.
The Chessie era effettivamente trainato da una Hudson ma con tutt'altra carena, mente il convoglio NMRA (mai esistito) è trainato da una Pacific ... ma questo era pensato (1980) per AHM non per Con-Cor.

In RR di ferrovia americane ne sapevano parcchio e non mi spiegavo questi sciocchi anacronismi. Erano in un periodo do grande crisi, ma mettere una Pacific al posto di una Hudson non rendeva il prodotto meno appetibile.
Leggendo però quanto ho scitto a proposito degli stampi http://www.rivarossi-memory.it/Impianti ... pianti.htm
mi ha fatto sorgere il dubbio che lo stampo delle Husdon fosse tra quelli di proprietà Con-Cor mentre quello Pacific no. Per cui per Con-Cor era più economico far utilizzare a RR uno stampo suo (Hudson) piuttosto che uno RR (Pacific) o che IHC potesse tollerare che RR producesse serie limitate in H0 per Con-Cor utilizzando stampi di quest'ultima ma non stampi propri.

Non so se sono stato chiaro, è solo un ipotesi, ma giustificherebbe (commercialmente) le Hudson fuori tempo ...
Che ne pensate?
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: I convogli Con-Cor e le Hudson

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 15 lug 2013, 22:33

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: I convogli Con-Cor e le Hudson

Messaggioda pippotto45 » 16 lug 2013, 10:16

pippotto45

 
Messaggi: 72
Iscritto il: 8 nov 2012, 20:00
Località: Cagliari

Re: I convogli Con-Cor e le Hudson

Messaggioda Dario Romani » 16 lug 2013, 10:44

+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: I convogli Con-Cor e le Hudson

Messaggioda Giorgio » 16 lug 2013, 11:06

Però era in scatole AHM, anche se il discorso è lungo ....
Allegati
Con-Cor_NMRA_Headquarters 00_12b.jpg
Con-Cor_NMRA_Headquarters 00_02.jpg
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: I convogli Con-Cor e le Hudson

Messaggioda Dario Romani » 16 lug 2013, 11:54

Senz'altro la AHM si era fatta parte diligente come intermediaria fra la NMRA e la Rivarossi.
Sarebbe stato fuori luogo se fosse stata "scavalcata".
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: I convogli Con-Cor e le Hudson

Messaggioda Giorgio » 16 lug 2013, 12:21

Allegati
Con-Cor_NMRA_Headquarters 00_16b.jpg
Con-Cor_NMRA_Headquarters 00_15b.jpg
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: I convogli Con-Cor e le Hudson

Messaggioda Massimo » 17 lug 2013, 9:18

(46) dovevano essere proprio alla frutta per usare scatole rigirate sopra/sotto... questa non la sapevo. Eppure lo scatolificio era in grado, usando le stessa fustella, di fornire scatole neutre (sia dentro che fuori e data l'assenza di stampa, anche per pochi pezzi). Ma usare, rovesciate, le scatole a magazzino!...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: I convogli Con-Cor e le Hudson

Messaggioda pippotto45 » 9 set 2013, 11:11

Riprendo, seppure in chiave diversa l'argomento, per segnalare che, sfrugugliando su internet, trovo un convoglio della stessa tipologia che non vedo compreso fra i 5 citati sul sito RR memory .
http://www.ebay.com/itm/RIVAROSSI-Con-C ... 4612a3b484

Sembrerebbe originale.... C'è un foglio interno che riporta " Con Cor Rivarossi collector edition set" ; qualcuno sa qualcosa in più ?
salutissimi post feriali
Filippo
pippotto45

 
Messaggi: 72
Iscritto il: 8 nov 2012, 20:00
Località: Cagliari

Re: I convogli Con-Cor e le Hudson

Messaggioda Giorgio » 9 set 2013, 12:20

Grazie per la segnalazione!!
Questo era anche in vendita in Italia ed è inserito nei "GRANDI TRENI iNTERNZAIONALI" http://www.rivarossi-memory.it/Grandi_T ... _State.htm
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti