E444 (Lima – una delle mie loco storiche - con pantografi “urendi”): inizio tartagliante, era ferma da molto tempo poi si è ripresa ed ha marciato regolarmente nei due sensi (non si notano differenze avvertibili). Un pò rumorosa, più delle RR.
E424 (Rivarossi, di nuova acquisizione): forse un po’ lenta (la "mia” la ricordavo un po’ più veloce ma è passato tanto tempo) ma con buona fluidità di marcia in ambo i sensi, minimo da parata (
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
E428 (Rivarossi, di nuova acquisizione): buona marcia (lievemente più rumorosa in una direzione), luci unidirezionali (non so dire se per un guasto o perché previste così), buon minimo anche in questo caso.
F/M Union Pacific A+B (Rivarossi, una delle mie loco storiche): la delusione
![Sad :-(](./images/smilies/icon_e_sad.gif)
![Sad :-(](./images/smilies/icon_e_sad.gif)
![Sad :-(](./images/smilies/icon_e_sad.gif)
GG1 Pennsylvania (Rivarossi, di nuova acquisizione): una verve incredibile ed inaspettata, buona fluidità di marcia minimo parimenti valido. Sviluppa una - inaspettata - velocità da … F1: su curve RoCo GeoLine R3 deraglia all’esterno (ma giravo sul ... “morbido”) per eccesso di … forza centrifuga.
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
E645 (Lima, di nuova e recente acquisizione, Manca in foto): non male, fluida e regolare nel funzionamento (meno rumorosa della E444). Forse un po’ lenta in avvio ma con il passare dei giri sembrava migliorare, forse era il caso di insistere ancora un po’ …
Questo è – caldissimamente – tutto … dimenticavo il "vagone della ghisa" (CAFL) è stato coinvolto d'ufficio nelle attività e trainato per l'occasione (rischio l'anatema, lo so ...
![-laught16- laught16](./images/smilies/laught16.gif)
Francesco