Come si montano le bielle anni '90?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Come si montano le bielle anni '90?

Messaggioda Giorgio » 22 ott 2013, 12:19

Mi scive Giuliano:

vorrei sapere, cortesemente, come smontare il perno delle bielle sulle ruote, per poter sostituire gli anelli di aderenza. I vecchi biellismi Rivarossi hanno il bulloncino a testa esagonale, quindi è facile togliere e rimettere la biella sulla ruota; ma la mallet e la k del wurttemberg hanno la testa del perno cilindrica. Non so come togliere la biella dalla ruota, mi potreste aiutare? Vi ringrazio cordialmente. Giuliano
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Come si montano le bielle anni '90?

Messaggioda Gabriele Moschetto » 22 ott 2013, 19:20

Se non sbaglio erano semplicemente dei "bottoncini" a pressione, mentre per il perno di manovella della distribuzione dovrebbe esserci un incastro per mantenere la quartatura.
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Re: Come si montano le bielle anni '90?

Messaggioda romeo » 22 ott 2013, 20:09

QUARTATURA......che brutta parola per il nostro hobby,suona quasi come una parolaccia! e assolutamente impropria per definire il ''POSIZIONAMENTO DELLA CONTROMANOVELLA''
-4-
romeo

 
Messaggi: 169
Iscritto il: 19 mar 2011, 14:36

Re: Come si montano le bielle anni '90?

Messaggioda Gabriele Moschetto » 22 ott 2013, 20:31

[ops.gif] chiedo scusa in ginocchio sui ceci... [fischse7.gif] scritto di corsa...

Grazie per la correzione!
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Re: Come si montano le bielle anni '90?

Messaggioda Max 851 » 24 ott 2013, 15:02

Sono sicuramente dei perni applicati a pressione, quindi si dovrebbero sfilare. Come poi si possa in pratica effettuare tale operazione, con un paio di pinzette, facendo leva con un cacciavitino o...con le unghie, non lo so non avendoci mai provato. Anzi, sarebbe interessante sapere se qualcuno ha fatto questa esperienza.
Per conto mio, preferisco di gran lunga le buone vecchie viti a testa esagonale, come pure le vitine autofilettanti dei ganci dei carri, sostituite anch'esse ad un certo punto da perni a pressione.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Come si montano le bielle anni '90?

Messaggioda romeo » 25 ott 2013, 22:08

a memoria,ricordo di aver sostituito,all'epoca,il biellismo della 940 tenuto con i classici pernetti filettatti con il nuovo,per allora,biellismo tenuto con i perni a pressione.Per poterlo maneggiare in sicurezza ,mi sono costruito un banalissimo attrezzino per poter sfilare i perni.In pratica una ''forchetta'' con la quale fare leva ed estrarre senza fare danni .
romeo

 
Messaggi: 169
Iscritto il: 19 mar 2011, 14:36


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti