Pagina 1 di 2
Che prezzo!
Inviato:
22 ott 2013, 18:58
da Giorgio
Re: Che prezzo!
Inviato:
22 ott 2013, 19:13
da fabrizio
una rata del mutuo.
ma anche se ci fosse una grande disponibilità, mi sembra una cifra esagerata.
è anche vero che quando vogliamo con tutte le nostre forze una cosa non badiamo troppo al prezzo.
ma forse stiamo perdendo il lume.
Re: Che prezzo!
Inviato:
22 ott 2013, 22:09
da Andrea F Ferrari
Anche un'altro oggetto di quel venditore ...un tee rivarossi è andato sui 500 e passa....
Sono degli oggetti che veramente non raggiungono mai neanche la metà di quelle cifre...
Per me è stata in entrambi i casi una manovra abile del venditore (infatti l'acquirente è sempre lo stesso e avrebbe speso piu di 1200 euro in poco tempo in due modelli che si trovano facilmente...)
Qualcosa puzza e puzza molto
Re: Che prezzo!
Inviato:
22 ott 2013, 23:00
da Oliviero Lidonnici
Aggiungo una nota: mentre il prezzo della confezione è quasi il quadruplo del normale, stranamente i pezzi singoli (carri RR e locomotore Roco) proposti nella stessa pagina, sembrano molto convenienti.
Saluti da Oliviero
Re: Che prezzo!
Inviato:
23 ott 2013, 11:00
da Giorgio
Mi dicono che il venditore in questione sia un grandissimo collezionista ed esperto di RR d'epoca,
ed anche una persona correttissima, per cui non dobbiamo pensare a sotterfugi o altro.
Cio non toglie che il prezzo sia stratosferico.
Buon per lui (e per noi collezionisti RR che per estensione ci ritroviamo in casa un tesoretto inaspettato).
Ciao
Giorgio
Re: Che prezzo!
Inviato:
23 ott 2013, 12:38
da Massimo
la qualità della confezione è ineccepibile. Addirittura sembra che i cavetti, rosso e verde, di alimentazione, NON siano mai stati svolti tanto sono ancora perfettamente arrotolati nel loro originale moto circolare!
Ho un piccolo sospetto, se la foto non mi inganna, che invece i contenitori del materiale rotabile siano rifatti, dato il loro candore, molto diverso dalla fiancata esterna della scatola, più ingiallita, ma anche lei rimasta riparata dalla luce grazie al coperchio.
Stona terribilmente la gommapiuma messa a protezione della locomotiva.
Però la confezione è comunque stupenda!
Re: Che prezzo!
Inviato:
23 ott 2013, 13:22
da Andrea F Ferrari
Lasciando passare tutto ... stento davvero a credere che i medesimi modelli che hanno molti, moltissimi appassionati "valgano" cosi.
Ma comununque si sa che NON ESISTE un "valore dei trenini" equo x tutti...
Re: Che prezzo!
Inviato:
23 ott 2013, 15:10
da GianPiero
Ciao a tutti,
a proposito di prezzi, da profano quale sono vi chiedo: chi stabilisce tali cifre? Non c'è un listino approssimativo su cui basarsi oppure è tutto lasciato alla "fantasia" di chi vende?
Re: Che prezzo!
Inviato:
23 ott 2013, 16:47
da Andrea F Ferrari
Ciao,
Non c'è un "listino" come potrebbe essere per la marklin nei modelli italiani direi...il prezzo lo fa il compratore piu che il venditore. È chiaro che in linea di massima i colleziojisti sanno quanto si "deve" offrire per certi modelli ma le virgolette nel deve sono d'obbligo poichè non si può mai sapere fimo a che punto sia grande l'interesse x un dato modello...
Re: Che prezzo!
Inviato:
23 ott 2013, 17:39
da pippotto45