Pagina 1 di 1
carro pianale ribassato BMP
Inviato:
28 nov 2013, 20:13
da Massimo
ho tolto i carrelli, molto diversi tra loro e di diversa altezza, in modo da confrontare solo i due carri BMP.
Ma vi sembrano uguali?
E' un problema di illuminazione?
Re: carro pianale ribassato BMP
Inviato:
29 nov 2013, 8:57
da Max 851
A me sembrano proprio uguali, ma credo che la certezza assoluta non si possa avere considerando la diversa illuminazione e l'angolazione pure diversa, sia pure di pochissimo.
Ma perché aprire una nuova discussione quando ce n'era una già aperta riguardante il carro in questione?
Comunque per me tutto va bene per vivacizzare un po' questo forum che mi sembra in un momento di "stanca", o sbaglio?
Tra l'altro mi sto chiedendo da un pezzo che fine ha fatto il mitico Pecetta, forse è tornato sul suo pianeta?
Saluti a tutti
Massimiliano
Re: carro pianale ribassato BMP
Inviato:
30 nov 2013, 0:14
da merlotrento
ma non se ne parla qui?
pietro
Re: carro pianale ribassato BMP
Inviato:
30 nov 2013, 9:17
da Massimo
si, certamente, il nostro articolo dava per certo che i due modelli erano gli stessi.
Ma osservando attentamente le due foto, notavo una certa differenza tra le due immagini.
Ma forse si trattava di due diversi interventi di ritocco fotografico che evidenziava particolari con maggior enfasi rispetto alla foto di confronto. Le proporzioni sono le stesse ma notavo sopratutto chiodature e sezioni delle travi partricolarmente diverse.
Ma le risposte del forum sono state tutte di conferma che i due modelli erano uguali.
Re: carro pianale ribassato BMP
Inviato:
30 nov 2013, 16:19
da nino44
In relazione a questo carro, ho da sempre un dubbio che voglio sottoporvi:
nel libro di Molfa è fotografato il carro in questione col carico di 2 ruote a raggi.
Siccome sul catalogo RR non se ne fa menzione, sarei portato a pensare ad una
libera interpretazione di un modellista; la presenza però della sigla CWWZ/R
contraddice questa mia ipostesi. Qualcuno ne sa di più? Saluti
Nino
Re: carro pianale ribassato BMP
Inviato:
30 nov 2013, 19:32
da Massimo
ruote di grande diametro a 21 razze: sicuramente i due assi della L221... ovviamente resta il mistero circa la sua reale produzione. Non è detto che RR non avesse previsto anche una versione con assi, oltre a quella dei trattori (CWWZ/T), poi risultata, per qualche motivo, non commercializzabile (forse, ma è solo una mia opinione, la difficoltà di ancorare gli assi al carro).
Nelle vetrine del museo RR (che Molfa fotografa) erano presenti non solo tutti i modelli con le relative varianti, ma anche progetti ed elaborazioni aziendali - vedi per esempio il 428 Fleischmann, elaborato per foto catalogo...
Re: carro pianale ribassato BMP
Inviato:
9 dic 2013, 10:40
da Giorgio
Di questo "carico" non ne avevo mai sentito parlare.
Sui cataloghi, H0 RR, libricino per i 50 anni, non se ne parla.
Credo che fosse solo una ipotesi .... probabolmete non erano avanzati abbastaza assali di 221 per metterlo in produzione