Cosa manca ...
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Rilancio da un tread di questi giorni un argomento che mi sta a cuore:
Questi, a mio avviso, sono argomenti non trattati o da approfondire
- Carrozze Italiane trattazione completa
- carrozze europee trattazione completa
- carrozze CIWL trattazione completa
- Binari
- Linea aerea
- segnali (e qua si apre un mondo)
- trasformatori-alimentatori-ecc.
- evoluzione ganci
- scala N produzione
- scala 0 produzione
Io sto lavorando sugli "Impianti RR", Massimo Cecchetti (tra l'altro) sulla pubblicità.
Argomenti complessi e vastissimi che sono e saranno pubblicati "a puntate" e implementati col tempo.
Gianni Carrara sui carri americani alla luce delle ultime "novità".
Angelo Giusti mi ha fatto avere trduzioni in inglese che devo ancora mettere on-line
Chiunque sia disponibile a scriverne si faccia avanti che abbiamo sempre bisogno di supporto.
Non seve essere dei super esperti o "sapere tutto": l'argomento si sistemerà e amplierà col tempo. Questo è il bello di un sito internet: modifiche e correzioni sono smpre possibili e in tempo reale.
Se pensate che manchino altre cose proponetele pure senza problemi (a parte il "prezziario dell'usato RR" utilissimo ma impensabile).
Questi, a mio avviso, sono argomenti non trattati o da approfondire
- Carrozze Italiane trattazione completa
- carrozze europee trattazione completa
- carrozze CIWL trattazione completa
- Binari
- Linea aerea
- segnali (e qua si apre un mondo)
- trasformatori-alimentatori-ecc.
- evoluzione ganci
- scala N produzione
- scala 0 produzione
Io sto lavorando sugli "Impianti RR", Massimo Cecchetti (tra l'altro) sulla pubblicità.
Argomenti complessi e vastissimi che sono e saranno pubblicati "a puntate" e implementati col tempo.
Gianni Carrara sui carri americani alla luce delle ultime "novità".
Angelo Giusti mi ha fatto avere trduzioni in inglese che devo ancora mettere on-line
Chiunque sia disponibile a scriverne si faccia avanti che abbiamo sempre bisogno di supporto.
Non seve essere dei super esperti o "sapere tutto": l'argomento si sistemerà e amplierà col tempo. Questo è il bello di un sito internet: modifiche e correzioni sono smpre possibili e in tempo reale.
Se pensate che manchino altre cose proponetele pure senza problemi (a parte il "prezziario dell'usato RR" utilissimo ma impensabile).