finalmente comincio....
a) Premesse e sintesi storica
Modelprodotti appare sulla scena nel gennaio 1954 ...unica traccia della sua origine l'annuncio pubblicitario su Italmodel nel gennaio e nel febbraio del 1954: è indicato come evoluzione di Modelcarta
![1.JPG (48.44 KiB) Osservato 4734 volte 1.JPG](./download/file.php?id=33230&t=1&sid=f7bfd7ad3999a2901b8beff1cf85f8b3)
Modelcarta marchio nato a fine 1952 ed utilizzato da Italo Briano (editore di Italmodel) per contraddistinguere quanto da lui prodotto (o fatto produrre/distribuito) in ambito modellistico,"scindendo" (per modo di dire) questa attività dalla edizione della rivista... Attività produttiva/distributiva di fatto già proposta nel 1951/52 attraverso Italmodel fin dai primi numeri nel 1951. E basata soprattutto su prodotti a base cartacea (fornitura disegni, costruzioni in cartoncino, carta per modellisti… le bustine inglesi “Micromodels” di modelli in cartoncino)
![2.JPG (75.02 KiB) Osservato 4734 volte 2.JPG](./download/file.php?id=33231&t=1&sid=f7bfd7ad3999a2901b8beff1cf85f8b3)
A fine 1952 e ancor più nel corso del 1953 l’ampliamento dell’assortimento a prodotti fermodellistici con diverse caratteristiche ( veicoli in “semicarta”, pantografi, motorini elettrici, assi e ruote per veicoli e loco, segnali luminosi, linea aerea di tipo FS)
![3.JPG (45.39 KiB) Osservato 4734 volte 3.JPG](./download/file.php?id=33232&t=1&sid=f7bfd7ad3999a2901b8beff1cf85f8b3)
e dopo le fiere di Norimberga e Milano l’attività di importazione e rappresentanza di firme estere (Erga, Lemen, Moba, Mayer, Rokal…) spiega la modifica della ragione sociale. Modelprodotti resterà attiva fino a tutto il 1960 ed anche nel 1961, ma già dal gennaio di quell’anno viene ridefinita quale “Reparto Modelprodotti” dell’editore Briano.- Sempre analizzando gli inserti pubblicitari in Italmodel che proponevano le rimanenze in vendita, dal gennaio 1962 e per tutto il 1963 viene dichiarata attività in via di liquidazione
Per comprendere la “parabola” esistenziale (nascita vita e morte di Modelcarta modelprodotti) occorre risalire alle motivazionei espresse da Briano sulla rivista e sulle sue attività in campo modellistico
Gennaio 1951
![4.JPG (78.13 KiB) Osservato 4734 volte 4.JPG](./download/file.php?id=33233&t=1&sid=f7bfd7ad3999a2901b8beff1cf85f8b3)
Italmodel 3/1951 e 8 italmodel treni genn1952
![5.JPG (101.14 KiB) Osservato 4734 volte 5.JPG](./download/file.php?id=33234&t=1&sid=f7bfd7ad3999a2901b8beff1cf85f8b3)
E nel 1960
![6.JPG (71.13 KiB) Osservato 4734 volte 6.JPG](./download/file.php?id=33235&t=1&sid=f7bfd7ad3999a2901b8beff1cf85f8b3)
Ora è il momento di ripercorrere ed analizzare questo cammino e chiedo a voi: secondo un criterio cronologico o per filoni tematici o con un mix dei due?